Il trauma di due vacanzieri a Maiorca. Quindi l'invito: «Staccate la spina, non il cervello»
L'allarme degli scienziati, le alte temperature aumentano anche lo stress, diminuiscono la memoria e la concentrazione.
Non è ancora chiaro se i danni cognitivi siano permanenti, stando alla ricerca dell'Università di Cambridge
Lo sostiene uno studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications ed effettuato anche in Svizzera.
La risposta arriva dalla scienza e conferma un antico luogo comune
Lo dice uno studio del National Institute of Health americano condotto su 44 autopsie
I ricercatori della Brown University hanno ideato un sistema di BCI basato su sensori minuscoli come granelli di sale
Uno studio italiano ha analizzato gli strascichi della malattia, principalmente neurologici
Un nuovo studio sui frattali potrebbe fornire le basi per testare sperimentalmente la teoria della coscienza quantistica
Uno studio su cinque astronauti russi mostra i danni alle cellule del cervello provocate dai viaggi spaziali
Il pilota spagnolo ha sferrato un attacco durissimo nei confronti del manager di Deniz Oncu, ovvero Kenan Sofouglu.
Molte scelte quotidiane, anche d’acquisto, sono legate a scorciatoie mentali rapide, impulsive e spesso illogiche.
Il coronavirus potrebbe causare danni al cervello?
Un team di ricercatori ha utilizzato la tecnologia a ultrasuoni funzionali per leggere la mente di alcune scimmie
La speranza dei ricercatori è poter aiutare coloro che soffrono di malattie degenerative come l'Alzheimer
I ricercatori hanno scoperto che la stimolazione non invasiva del nervo vago favorisce l’apprendimento delle lingue
Un team di ricercatori ha realizzato la mappa digitale più completa dell’architettura cellulare del nostro cervello
Scoperto nel cervello dei topi la chiave dell’ibernazione: questo potrebbe consentire i viaggi spaziali di lunga durata
Lo conferma una studio a cavallo tra cosmologia e neurochirurgia dell'Università di Padova
L’ex campione argentino finirà prestissimo sotto i ferri.
Sviluppato un impianto cerebrale che consente alle persone non vedenti e ipovedenti di “vedere” la forma delle lettere
Due famiglie della regione del Weinland di Zurigo hanno perso i propri figli per un tumore al cervello.
Uno studio ha permesso di decodificare il linguaggio neurale degli odori riuscendo ad ingannare il cervello dei topi
Mostrato su un maiale il funzionamento dell’impianto cerebrale in grado di connettere il cervello ad un computer
Grazie a un chip impiantato nel cervello un uomo affetto da paralisi riesce a usare le mani e percepire gli oggetti
Il visionario ha mostrato il funzionamento di un chip impiantato nella testa di un maiale
Degli scienziati hanno fatto un esperimento sulle scimmie e sono riusciti a controllarne la mente con gli ultrasuoni
Secondo intervento in neurochirurgia necessario per l'atleta italiano, che è ora ricoverato in terapia intensiva
La nuova interfaccia cerebrale può funzionare con migliaia di elettrodi e rimanere nel cervello fino a 6 anni
Negli Usa si testa un algoritmo che traduce le onde cerebrali in frasi compiute con una precisione del 97 per cento
Un team di scienziati ha fatto comunicare via internet una rete neuronale formata da elementi biologici e artificiali
Cos’è la scienza del momento e come rendere efficace la comunicazione anche senza utilizzarla o violare etica e privacy
L'ipotesi nasce da alcuni casi rilevati negli Stati Uniti e in Italia