La spedizione proveniva dall'Africa ed era diretta probabilmente in Cina
L'ong parla di chi si arricchisce controllando le catene di approvvigionamento, a scapito della maggioranza che soffre
Sono stati identificati due casi nel paese africano, attualmente non esistono vaccini per limitare la diffusione
Cosa vuol dire essere gay in alcuni paesi africani? Lo spiega Sabrina Avakian, criminologa ed esperta in Diritti Umani
Il primo viaggio in Africa di Elisa risale a quando aveva 17 anni. Poi ha dato tutto per poter portare il suo aiuto
A Bangui hanno deciso: le monete virtuali avranno valore legale
La sua introduzione «sta cambiando la vita delle famiglie in tutta l'Africa», secondo il direttore generale dell'Oms
Orrore in Mozambico, in seguito a un alterco in famiglia che ha portato a una tragica rivelazione
È quanto emerge da uno studio effettuato sulle vittime in un ospedale dello Zambia
Rifiutato in tenera età dalla madre, il grande felino è stato salvato e "adottato" 10 anni fa da un 24enne tedesco
In Africa, 650 milioni di persone vivono senza elettricità.
Si tratta del più grande progetto idroelettrico dell'Africa, da anni al centro di discussioni e controversie
Lo scenario tracciato da uno studio dell'Oms stima un numero quasi 100 volte superiore alle cifre ufficiali
Prima vittoria della nazionale al torneo "Coppa d'Africa", ormai giunto alla 33a edizione. Di Mané il rigore decisivo
La seconda banca elvetica chiude in nove paesi africani, cedendo un portafoglio da 2,5 miliardi
Il presidente della federazione camerunese di calcio Eto'o: «La formazione è l'ingrediente necessario per vincere».
Gli USA revocano il bando ai viaggi da 8 Paesi dell'Africa meridionale
Solo il 27% ha completato la vaccinazione anti-Covid. In alcuni Paesi del continente sono a rischio i servizi essenziali
Il fotografo luganese Michel Passos Zylberberg è stato in Africa per un'esperienza tra volontariato e scoperta
Il costo previsto per la struttura è di 500 milioni di dollari. Al via il processo di selezione per scegliere il Paese
Per il Direttore Generale Tedros Adhanom Ghebreyesus «è una svolta per la scienza e per la lotta alla malaria»
Il patogeno è responsabile di una grave febbre emorragica, simile a quella provocata dal virus Ebola
Le uccisioni, anche di bambini, sono legate a rituali di stregoneria
La consigliera federale si recherà in Senegal e Ghana tra il 5 e il 9 luglio.
Per l'Oms potrebbe superare quella precedente già agli inizi di luglio
Estratto dalla compagnia Debswana il terzo diamante grezzo più grande del mondo
Lo ha stabilito la Corte Suprema, ma gli attivisti impegnati nel caso non hanno nascosto il loro disappunto
SwissLimbs è un'associazione non profit con sede a Sementina. Ecco il risultato di una missione nobile.
Il denaro è destinato all'acquisto di vaccini e al rafforzamento della sanità locale
Il parto supera il record di 9 gemelli, di pochi mesi fa. Il padre: «Quando l'ho saputo è stato uno shock»
L'allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità: «Il tempo stringe»
Le Nazioni Unite chiedono «l'immediato rilascio» dei detenuti, per evitare il secondo golpe in pochi mesi
Il Ministro Wu Peng ha paragonato l'altruismo cinese con quello «immobile» di altri paesi
L'Oms lancia un grido d'allarme: la situazione è infatti difficile tra ritardi nelle forniture e le nuove varianti.
Risale a 78'000 anni fa. Il piccolo era probabilmente avvolto da un panno e adagiato su un cuscino
Record per una mamma 25enne, il suo caso era seguito da tutta la nazione e anche dal governo
L’onda verde che ha raggiunto anche il Ticino non ha cambiato le abitudini di consumatori e distributori.
A oltre un mese dall'inizio delle campagne vaccinali, alcuni paesi del continente non hanno ancora visto una sola dose
Il prodotto non rispettava più gli elevati standard qualitativi svizzeri.
I casi ammontano a 3,3 milioni, con 82'000 decessi confermati
Le principali novità sulla pandemia a livello internazionale
L'Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha indicato nel suo report annuale
L’attaccante dei Reds “pizzicato” in ritiro con l’Egitto.
Altri casi anche in Zimbabwe: potrebbe trattarsi di un'alga tossica?
La giornata mondiale del rinoceronte ci ricorda l'importanza di combattere il commercio illegale
Antonella Bertolotti è arrivata fino in Senegal per insegnare questo metodo utile a curare le ferite di guerra.
Le ha donate la Svizzera all'aiuto umanitario nella Repubblica Democratica del Congo, in Sudan del Sud e in Sudan
In un giorno, un solo sciame può consumare una quantità di cibo che basterebbe per 2'500 persone.
Un cuore grande, molta generosità e la voglia d'imparare da chi non ha nulla ma è sempre felice.