CV abbellito e anni di plagio: sotto accusa il futuro direttore dell'USAM


Henrique Schneider avrebbe inserito nel suo curriculum vitae titoli accademici mai conseguiti.
Henrique Schneider avrebbe inserito nel suo curriculum vitae titoli accademici mai conseguiti.
BERNA - Il futuro direttore dell'Unione svizzera delle arti e mestieri (Usam) Henrique Schneider, eletto lo scorso febbraio, deve fare i conti con gravi accuse di plagio. Avrebbe inoltre abbellito il proprio curriculum vitae con titoli accademici di cui non è in possesso.
Stando a ricerche della NZZ am Sonntag, che ha commissionato una perizia al ricercatore austriaco Stefan Weber, specialista in questo ambito, i riferimenti agli autori delle sue pubblicazioni contengono titoli accademici o riferimenti a studi probabilmente inesatti.
Weber scrive sul suo sito che Schneider è anche sospettato di aver sistematicamente commesso plagio nelle sue pubblicazioni scientifiche sull'arco di almeno dieci anni e di aver finto di avere occupato due posti da professore presso le università di Vienna e Graz.
Schneider ha riferito alla NZZ am Sonntag di non possedere titoli accademici, aggiungendo che interviene ogni volta che nota che determinati diplomi vengono associati a lui.
Weber ha documentato un totale di 65 plagi di testi in dieci pubblicazioni scientifiche e giornalistiche di Schneider. Nella sua perizia, Weber afferma di aver trovato frammenti di plagio talvolta lunghi diversi paragrafi. Le fonti includono Wikipedia, la Stanford Encyclopedia of Philosophy e una tesi di laurea depositata a Lucerna.
L'esperto ha inoltre riscontrato due abusi di titolo nei dati sull'autore di varie pubblicazioni di Schneider. Contrariamente a quanto dichiarato nel 2011 e nel 2015, Schneider non è mai stato professore all'Università di Vienna o a quella di Graz.
Per l'esperto è «sconcertante, persino incomprensibile» che nessuno si sia accorto dei titoli falsi nonostante la peer review su riviste specializzate. È altrettanto incomprensibile che nemmeno case editrici rinomate abbiano scoperto i plagi.
Schneider è stato eletto alla testa dell'Usam in febbraio. Dal 1° luglio succederà a Hans-Ulrich Bigler, che lascerà dopo 15 anni di incarico per ragioni di età. Il 45enne lavora per l'ACS dal 2010 e dal 2015 ha diretto i dipartimenti Politica economica e Sviluppo sostenibile in qualità di vicedirettore.
