Cerca e trova immobili

MASSAGNO / ASCONAL'amore e l'abuso: "Deer Girl" arriva al cinema

26.05.24 - 08:00
Martedì 28 e mercoledì 29 maggio sono in programma le anteprime del nuovo film di Francesco Jost
VENTURA FILM
L'amore e l'abuso: "Deer Girl" arriva al cinema
Martedì 28 e mercoledì 29 maggio sono in programma le anteprime del nuovo film di Francesco Jost

MASSAGNO / ASCONA - Un matrimonio apparentemente felice, che nasconde al suo interno una voragine: la violenza nel rapporto di coppia. È "Deer Girl" del regista ticinese Francesco Jost, prodotto da Ventura Film e coprodotto da Vivo Film e RSI Radiotelevisione svizzera. Il pubblico ticinese lo potrà ammirare in anteprima martedì 28 maggio alle 20.30 al Lux art house di Massagno e all'Otella di Ascona mercoledì 29 maggio, sempre alle 20.30.

Il film - La protagonista, la 25enne Rachele, ritorna al suo paese natale per partecipare al cinquantesimo anniversario di matrimonio dei suoi genitori, Mario e Anja. Dietro la facciata di una coppia rispettata dalla comunità, si cela un oscuro segreto di violenza domestica, un'ombra che ha segnato profondamente l'anima di Rachele. Cresciuta in un ambiente tossico, Rachele porta con sé le cicatrici emotive di un passato doloroso e un concetto distorto di amore. Questo si rispecchia nelle relazioni romantiche e affettive che Rachele ha, o meglio, non riesce ad avere, e nell’atteggiamento che ha nei confronti della madre, e delle scelte che ha fatto.

La mancanza di una vera comunicazione all’interno del nucleo famigliare marcato dalla violenza è sottolineata dai dialoghi del film volutamente essenziali, sospesi. Perché ognuno è isolato, chiuso nel suo piccolo mondo, e incapace di uscirne. Per la paura di imprigionarsi pure lei in un rapporto d’amore malato, Rachele sfugge da ogni sentimento di innamoramento, decisa a non finire anche lei come la madre. Una libertà che è soprattutto un’altra solitudine.

"Deer Girl" - che vede nel cast Denise Tantucci, Giorgio Tirabassi, Anita Caprioli, Anita Kravos e Matteo Olivetti - è una riflessione intensa sulla natura umana, sul significato del concetto di amore, e sulla cicatrice dell'abuso. Un film che, attraverso la sua potente narrazione visiva, svela le sfumature oscure delle dinamiche famigliari, e la struggente lotta per cercare di liberarsene.

Le anteprime - La proiezione del 28 maggio sarà moderata da Moira Bubola (RSI) e parteciperanno Walter Bortolotti (Produzione RSI), il regista Francesco Jost e le protagoniste Denise Tantucci e Anita Caprioli. Il film sarà proiettato in lingua originale italiana. Il 29 maggio ad Ascona il film sarà introdotto da Alessandro Marcionni (Produzione RSI), dal regista Francesco Jost e da Denise Tantucci. Il film sarà proiettato in italiano, con sottotitoli in francese e tedesco.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE