840 tra apprendisti e stagisti entrano nel mondo della mobilità, 63 nel nostro Cantone
La misura è rivolta ai giovani nati tra il 2003 e il 2006 ancora alla ricerca di un posto di apprendistato
«Quelli presentati oggi sono dati incoraggianti e positivi» ha dichiarato oggi in conferenza stampa Manuele Bertoli
Una 20enne del Locarnese racconta la sua odissea. E punta il dito contro l'ex datore di lavoro. Il Decs: «Vigiliamo»
Lo offre il DECS ai ragazzi nati tra il 2002 e il 2005: «Annunciatevi alla DFP entro il 13 agosto».
La professione che offre più posti è l’impiegata/o del commercio al dettaglio.
Per AM Suisse Ticino, la scelta delle giovani ticinesi è motivo d'ispirazione
Così ha deciso il Governo. Previste però delle deroghe nel caso in cui la situazione epidemiologica dovesse peggiorare.
È positivo il bilancio della campagna di collocamento 2020
Sono migliaia i giovani svizzeri senza lavoro a causa della pandemia, la Seco «Colpiti in modo sproporzionato»
Lo dice la Seco. O meglio il direttore Boris Zürcher, che ha iniziato la carriera con un tirocinio
Nei settori di metalcostruzioni e tecnica agricola che sono in cerca di apprendisti: «Importante puntare sul territorio»
Preoccupazione tra chi esercita nelle scuole professionali. Si teme di perdere ore di lezione.
Lo afferma la Segreteria di Stato per la formazione secondo cui ne sono finora stati stipulati il 90% di quelli del 2019
Per chi intende iniziare un tirocinio ci sarà prima una formazione di base, e poi una specializzazione
Nel 2017, in retromarcia, un giovane ha distrutto il veicolo di una donna, che ha preteso la riparazione totale.
Il DECS ha creato un numero destinato alle aziende che vogliono formare tirocinanti
Finora sono stati assegnati appena 329 contratti. Un calo netto rispetto agli anni scorsi. Berna è preoccupata
Le offerte in Ticino e Romandia sono calate parecchio a causa della crisi legata al coronavirus
Gli apprendisti potranno ultimare la formazione normalmente. Raggiunto un accordo