Da uno studio emerge quale sia la strategia migliore per evitare una diffusione incontrollata del virus negli ospedali
Questi sono i risultati emersi dai test a tappeto effettuati ieri presso le scuole elementari di Chiasso.
Il Direttore delle scuole fornisce un bilancio molto positivo: «Solo pochissimi bambini non son stati testati».
Gli allievi interessati, che frequentano la stessa classe, sono stati posti in isolamento.
Il Comune di Chiasso ribadisce le direttive emanate dal DECS: «Sarebbe sproporzionato e poco utile ora»
Kaj Klaue, medico e membro del Gruppo operativo Verdi del Ticino, Greta Gysin, Consigliera nazionale Verdi
Edo Pellegrini interroga sul tema il Governo prendendo spunto dal Canton Zugo.
Quarantacinque infezioni appartengono alla variante inglese: «Quasi tutte sono riconducibili all'ambiente scolastico».
I due hotel di lusso resteranno in quarantena fino al 27 gennaio. Ma nella località la nuova variante non è circolata
L'invito dell'Ufficio dell'igiene pubblica a cittadini e turisti: «Annunciatevi online e andate a fare il tampone»
La strategia del Governo retico prevede test ripetuti su persone asintomatiche
Le 150 persone asintomatiche sono state messe in isolamento
Da domani si aprono le iscrizioni per ottenere il controllo gratuito.
«È la svolta per uscire dalla zona rossa e per feste serene»