Secondo le statistiche 2021, Lugano resta comunque il centro urbano più sicuro della Svizzera
Lo scorso anno sono notevolmente aumentati i reati di natura informatica: 338 i casi registrati contro i 237 del 2020.
È quanto emerge dalla statistica sulla delinquenza giovanile. Lo psichiatra: «È colpa della pubertà»
Le accuse nei confronti dei nove giovani, tutti domiciliati nel Vallese centrale, sono innumerevoli.
L'operazione di Polizia ha portato a 13 arresti.
Lo ha deciso il Governo in una serie di riforme che inaspriscono le pene per i reati sessuali
In aumento risse, aggressioni e reati sessuali. La condotta dei giovani non è migliorata durante la pandemia, anzi.
La contrazione maggiore riguarda le violazioni alla legge sugli stranieri e la loro integrazione.
La statistica 2020 di polizia mostra la forte componente digitale dei reati commessi nel Paese
La maggioranza a sostegno dei due temi cari all'UDC è solida
Furti, incendi, reati sui social, assembramenti. Il punto con il Magistrato dei minorenni
La misura arriva in risposta alle numerose proteste svoltesi nelle piazze bangladesi le scorse settimane
In questi mesi l'uomo ha danneggiato due celle, causando danni per oltre 18mila franchi
La diminuzione più sensibile è quella dei reati contro il patrimonio
Una città cinese ha lanciato un database per contrastare la violenza domestica
Dal soggiorno illegale alla falsità in documenti. Non potrà rientrare in Svizzera prima di 5 anni.
L'imputato è stato condannato per spaccio e consumo di droga, riciclaggio di denaro e soggiorno illegale in Svizzera.
I reati erano stati commessi tra il 2017 e il 2019 a Chiasso, Bellinzona e in altre località del Canton Ticino