La burocrazia si è velocizzata. Tempi di attesa ridotti per i permessi.
Permessi di residenza agli stranieri, il Ticino ha detto meno "no". Un ammorbidimento «per adeguarci alle sentenze»
Il Consiglio federale ha approvato una modifica all'Ordinanza in questione concernente la legge sul lavoro.
L'azienda chimica e farmaceutica Lonza in Vallese non dispone del personale sufficiente per produrre Moderna.
Il sindacalista Gargantini spiega il meccanismo morboso messo in atto: «Si prendono tre precari al posto di uno fisso»
Omar Wicht, consigliere comunale Lega, Lugano
Giovanni Albertini e Sara Beretta Piccoli interrogano il Municipio in merito all'apertura della struttura di Pazzallo.
Unia dice no al blocco delle autorizzazioni per le agenzie di sicurezza
Il direttore del DI Norman Gobbi potrebbe essere sentito dalla Commissione della gestione già la prossima settimana
Anche ForumAlternativo prende posizione sulle dichiarazioni di Gobbi a proposito del “giro di vite” sugli stranieri
Scattano due interrogazioni al Consiglio di Stato: «Qual è la base legale per le perquisizioni»
La richiesta del PS arriva dopo una sentenza del Tribunale federale di Losanna che ha sconfessato il Governo.
Il settore poteva ripartire ieri, ma i permessi delle lavoratrici sono validi da domani
La richiesta di Sabrina Aldi: «Una moratoria per permettere il ricollocamento dei disoccupati ticinesi»
Un'interpellanza del Gruppo socialista chiede di congelare le revoche dei permessi agli stranieri
Omar Wicht, consigliere comunale a Lugano (Lega dei Ticinesi)