L’allarme è stato lanciato da un gruppo di esperti dell’Università di Cambridge; ci aspetta un futuro apocalittico.
Mai partire nel weekend. Meglio martedì o mercoledì? Gli esperti del settore: «C’è un solo metodo per risparmiare»
Secondo gli esperti la maggior parte delle infezioni in Svizzera non verrebbero rilevate.
Gli esperti sono concordi che la curva «sia in flessione» e la tendenza al ribasso sia «chiara e osservabile ovunque».
La task force scientifica si pronuncia sul rilassamento delle restrizioni all'orizzonte.
Nelle università confederate corsi e formazioni sul tema stanno riscuotendo più successo.
Secondo Inclusion Handicap le valutazioni vengono fatte con l'obiettivo di evitare il versamento dell'invalidità.
Sono ancora da capire e quantificare le conseguenze, il governo locale intanto ha annunciato la morte di tre persone
Il numero di casi è destinato ad aumentare ancora, affermano gli esperti della task force scientifica federale.
Gli esperti della Confederazione hanno fatto il punto della situazione dopo il periodo natalizio.
Gli esperti della Confederazione hanno fatto il punto della situazione sulla pandemia in Svizzera.
La nuova variante è sempre più presente in Svizzera e potrebbe provocare una nuova ondata a breve.
Quello dipinto dagli esperti del comitato scientifico tedesco rappresenta lo scenario peggiore possibile.
Gli esperti fanno il punto sulla situazione epidemiologica attuale.
Il gruppo di esperti era stato sciolto lo scorso giugno.
Gli esperti della Confederazione hanno fatto il punto sulla situazione epidemiologica nel nostro Paese e non solo.
Mentre sale il numero dei ricoveri e dei contagi, la task force anticipa l'estensione del richiamo agli under 65
Gli esperti invocano un inasprimento delle misure anti-Covid «il prima possibile». Ma la politica prende tempo
Un altro bollettino inquietante scuote la Germania: i nuovi positivi sono oltre cinquantamila. Le vittime 255.
Un milione di svizzeri è attualmente senza protezione dal Coronavirus.
Durante la conferenza stampa di ieri gli esperti avevano erroneamente detto che il pass non sarebbe stato prolungato.
Patrick Mathys in merito alla pandemia: «Solo in due cantoni il tasso di riproduzione è ancora sotto l'1»
«È presuntuoso dire già che non ci sarà un obbligo di Covid-pass sulle piste. Sarà il Consiglio federale a decidere».
Gli esperti della Confederazione Patrick Mathys e Linda Nartey hanno commentato l'andamento epidemiologico in Svizzera.
Si è tenuta oggi la conferenza stampa degli esperti della Confederazione sull'evoluzione epidemiologica in Svizzera.
La raccomandazione dell'UFSP si riferisce a chi ha già raggiunto la dodicesima settimana di gravidanza.
Nel consueto info-point gli esperti hanno lanciato un nuovo appello di vaccinarsi alla popolazione. Anche ai più giovani.
Lo dicono gli esperti della Confederazione, sulla base della diffusione della variante Delta
Calcoli e proiezioni sulla variante Delta: giusto darli in pasto all'opinione pubblica? I pareri degli esperti.
Situazione Covid, parlano gli esperti. Segui la diretta da Berna
È questo l'appello degli esperti della Confederazione, affinché l'autunno 2021 sia diverso da quello dello scorso anno.
Gli esperti della Confederazione fanno il punto sulla situazione epidemiologica in Svizzera
Uno studio britannico dimostra che, nonostante tutto, vale la pena ascoltare chi ha competenze
La variante inglese preoccupa la Task Force.
Secondo gli esperti, è merito sia del lockdown sia dell'avanzare della campagna di vaccinazione
Gli esperti: «Tanti i giovani che sottovalutano il virus e che finiscono poi direttamente in terapia intensiva».
Segui la diretta con l'info point degli esperti sulla situazione pandemica
Si è tenuta questo pomeriggio l'ormai tradizionale conferenza stampa degli esperti della Confederazione.
Oltre 200mila persone hanno già ricevuto anche la dose di richiamo.
Come ogni martedì, l'info point sulla pandemia.
Cosa dicono gli esperti dell'UFSP sui focolai del virus mutato?
Gli osservatori indipendenti hanno parlato di «epidemia in gran parte nascosta» nella prima fase
Gli esperti della Confederazione commentano le decisioni comunicate ieri dal Consiglio federale.
C'è davvero da avere paura oppure è qualcosa che possiamo controllare? Vari esperti fanno chiarezza
Da Berna il punto della situazione degli esperti sull'emergenza sanitaria, ma anche economica, in Svizzera.
Un team di esperti (privati cittadini) è riuscito a decifrare il messaggio in codice
Dopo una fase calante, la Svizzera è di nuovo sull'orlo del lockdown. Che cosa è andato storto? L'analisi degli esperti
Oggi nel nostro Paese ci sono stati altri 6'924 casi di coronavirus, con 280 ricoveri e 94 decessi
La situazione in Svizzera continua a preoccupare gli esperti della Confederazione.