Sessanta i posti di apprendistato a disposizione
La società di telecomunicazioni lancia un progetto pilota nella Svizzera tedesca: «Vogliamo concentrarci sulle persone».
La misura è rivolta ai giovani nati tra il 2003 e il 2006 ancora alla ricerca di un posto di apprendistato
Si tratta di Athos Gropengiesser di Gordola che ha svolto l'apprendistato presso la SES.
«Quelli presentati oggi sono dati incoraggianti e positivi» ha dichiarato oggi in conferenza stampa Manuele Bertoli
Con la pandemia, vanno per la maggiore i posti di tirocinio nel settore sanitario. Soffre la ristorazione
I giovani, nati tra il 2002 e il 2005, hanno tempo fino a venerdì 13 agosto per richiedere un sostegno
La professione che offre più posti è l’impiegata/o del commercio al dettaglio.
Secondo l'UST i redditi più elevati sono quelli di chi si è formato in «Informatica e tecnologie della comunicazione».
Ma si riscontrano importanti differenze tra i vari settori, come si evince da una statistica sperimentale
La campagna di collocamento è iniziata con il botto. Il Decs: «L'obiettivo è raggiungere quota 2'700».
Per AM Suisse Ticino, la scelta delle giovani ticinesi è motivo d'ispirazione
È positivo il bilancio della campagna di collocamento 2020
Si va dall’operatore in automazione al costruttore di binari. Al via la campagna di reclutamento apprendisti 2021
Ivo Bazzanella è stato l’unico a concludere questo apprendistato nel 2020.
Nel 2017, in retromarcia, un giovane ha distrutto il veicolo di una donna, che ha preteso la riparazione totale.
Aperte le iscrizioni per quei giovani che ancora stanno cercando un posto in azienda
Sono due gli incontri previsti alla Città dei mestieri della Svizzera italiana
Il 44% intende iscriversi al liceo o alla Scuola cantonale di commercio.
La crisi post-Covid pesa sui giovani in cerca d'impiego. La testimonianza di una 16enne pronta a tutto
Un papà del Luganese lancia un appello disperato, mentre si annuncia un'estate dura per i giovani in cerca d'impiego.
Un nuovo regolamento intende contrastare le conseguenze del Covid-19. Si temono fino a 20mila posti in meno.
In settimane delicate per chi cerca la propria strada, ci sono due settori che assicurano opportunità «affascinanti».
Le offerte in Ticino e Romandia sono calate parecchio a causa della crisi legata al coronavirus
Finora i numeri non segnalano una ritirata delle aziende: «Ma occorrono ancora un migliaio di posti» dice Rita Beltrami
L’MPS chiede quindi che il Cantone metta a disposizione più posti nel settore pubblico