L'appuntamento con ragazze e ragazze interessate a un futuro nel mondo del digitale è il 15 marzo al Mercato Resega di Canobbio.
Sabato 15 marzo 2025, dalle 9:15, torna la Giornata dell’Informatica, alla sua terza edizione, organizzata dall’associazione ICT-Formazione Professionale Svizzera italiana nell’ambito del progetto Millestrade del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS).
L’evento si terrà presso il Mercato Resega di Canobbio dalle 9:30 alle 13:00 e offrirà ai giovani visitatori un’immersione nel mondo digitale, con un programma ricco di attività interattive.
Il momento più atteso della giornata sarà il campionato regionale ICT, che vedrà oltre 45iovani apprendisti e studenti sfidarsi in tre categorie:
Un campionato regionale che offrirà ai migliori – su classifica svizzera – l’accesso ai campionati nazionali ai campionati nazionali ICTskills, che si svolgeranno a Berna dal 17 al 21 settembre 2025, nell’ambito dell’evento SwissSkills 2025. Inoltre, una volta terminata la selezione per tutta la Svizzera, a ottobre saranno premiati di Campioni o le Campionesse ticinesi per ogni categoria. La competizione verrà inaugurata dalla Consigliera di Stato e direttrice del DECS, Marina Carobbio.
Ma la Giornata dell’informatica non è solo i campionati. Infatti, durante la manifestazione, i giovani, gli adulti e i curiosi potranno immergersi nel mondo digitale attraverso laboratori pratici, dimostrazioni e attività interattive, come un quiz digitale per sbloccare una cassaforte (“Cryptex”), la possibilità di creare un avatar personalizzato e un’area dedicata alla domotica e alle smart home. Inoltre, gli apprendisti ICT presenteranno i loro progetti innovativi, tra cui un videogioco sulla sicurezza informatica, un puzzle game, un’App per colonne sonore interattive e un tour virtuale in VR.
Inoltre, esperti del settore e docenti saranno presenti per rispondere alle domande e guidare i giovani interessati alla scoperta delle professioni ICT. Una grande opportunità di orientamento per ragazzi e ragazze interessati alle formazioni ICT, ma anche un’esperienza coinvolgente per chiunque voglia approfondire le potenzialità di un settore in continua evoluzione.
Partecipazione gratuita e senza iscrizione.