Curiosità e passione per la tecnologia: così Luca ha trovato la sua strada

“SwissSkills 2025: io ci sarò. Voci di giovani che puntano in alto“, conosciamo i candidati ticinesi partendo da Luca Gastaldi (Informatico/Cloud computing).
Smontava oggetti fin da piccolo per capire come funzionavano, poi ha iniziato a “mettere le mani” su computer e telefoni, e da lì non si è più fermato: la storia di Luca Gastaldi è quella di un giovane spinto da una forte curiosità verso ciò che c’è dietro la tecnologia.
Ha scelto di frequentare una scuola professionale a tempo pieno per acquisire più competenze possibili prima di entrare nel mondo del lavoro e, insieme ad alcuni compagni, ha persino realizzato una vera e propria infrastruttura IT per supportare i laboratori della sua scuola. Ora si prepara a mettersi alla prova agli SwissSkills 2025.
Cosa ti ha portato a scegliere proprio questo mestiere?
Sicuramente la curiosità. Fin da piccolo ero attratto da tutto ciò che riguardava il funzionamento degli oggetti, e crescendo mi sono appassionato ai computer. Ho scelto una scuola a tempo pieno per imparare il più possibile prima di iniziare a lavorare.
Qual è stata finora la sfida più grande nel tuo percorso?
Durante la scuola abbiamo avuto la possibilità di creare un progetto reale: un’infrastruttura IT completa per i laboratori della CPT di Trevano. È stato impegnativo, ma anche molto formativo.
Come ti stai preparando agli SwissSkills?
Mi sto preparando riguardando i corsi di AWS seguiti in classe e allenandomi con esercizi, sia online che proposti da ICT Formazione Svizzera. Il mio obiettivo è capire a che punto sono rispetto ad altri ragazzi che hanno fatto un percorso simile al mio.
Cosa hai già imparato grazie a questa esperienza?
Mi ha aiutato a fare chiarezza sul mio futuro: ora ho le idee più chiare su come voglio proseguire con lo studio e il lavoro.
Che messaggio vuoi lasciare ai ragazzi che stanno cercando la loro strada?
Provate tante cose diverse, perché solo così potete scoprire cosa vi appassiona davvero. E anche se avete già un’idea, guardate comunque anche altrove: può confermarvi o farvi cambiare rotta. Ma quando capite cosa fa per voi, dateci dentro al massimo.
E a chi pensa che l’apprendistato non porti lontano?
L’apprendistato ti fa crescere in fretta, ti dà un’esperienza concreta che nel mondo dell’informatica è fondamentale. Le aziende cercano proprio questo: persone che sanno già muoversi.
SwissSkills 2025 è molto più di una gara: è passione, talento e l’appuntamento da non perdere. Se vuoi scoprire il tuo futuro, ci vediamo a Berna dal 17 al 21 settembre 2025!
#iodomani #swissskills #apprendistato #swissskills2025