Dopo l'ammissione sono arrivate dal Consiglio federale tredici raccomandazioni per colmare le lacune riscontrate.
In seno all'Amministrazione federale la messa in atto della digitalizzazione procede a rilento
L'Amministrazione federale delle dogane ha ormai un nuovo nome.
La situazione è dovuta alla pandemia. Eccezionalmente potranno smaltire le ore supplementari entro la fine del 2023
Il progetto può ora proseguire. Si tratta di un contratto informatico da 110 milioni di franchi
I salari sono ormai in linea con quelli del settore bancario, secondo un'inchiesta della NZZ
È il bilancio dell'operazione “bug bounty” che ha avuto luogo in seno all'Amministrazione federale
Dal 12 aprile i collaboratori dell'Amministrazione federale potranno sottoporsi a tamponi a ripetizione
Obiettivo: la promozione di un ambiente di lavoro moderno e attraente.
La decisione è legata alla difficile situazione dovuta alla crisi innescata dal coronavirus.
Firmati Amministrazione Federale delle Contribuzioni contengono un link assolutamente da non cliccare
Lo scorso anno gli standard minimi sono stati solo parzialmente soddisfatti, secondo un recente rapporto
Il Governo ha deciso di istituire un centro di competenze per la protezione della Svizzera
«Lavorare a Berna diventerebbe più attrattivo». L'interpellanza
Nel 2019 gli italofoni erano invece a quota 6,6%. In generale sono stati quasi raggiunti gli obiettivi di gestione