Cerca e trova immobili

SVIZZERACokeSTUDIO Soundcheck torna a caccia della star di domani

22.05.24 - 06:30
Ci si potrà iscrivere fino al 9 agosto
Oppenheim & Partner GmbH
I coach: Stress, Ilira e Loco Escrito.
I coach: Stress, Ilira e Loco Escrito.
CokeSTUDIO Soundcheck torna a caccia della star di domani
Ci si potrà iscrivere fino al 9 agosto

OPFIKON - 77 Bombay Street, Benjamin Amaru, Nicky B Fly e i Pedestrians. Questi artisti hanno almeno una cosa in comune: sono stati lanciati nella musica che conta da CokeSTUDIO Soundcheck, il talent sponsorizzato da Coca-Cola Svizzera che da 20 anni promuove i giovani talenti musicali di tutto il Paese.

L'edizione del ventennale - Dalla sua prima edizione nel 2004 il concorso musicale ha visto passare oltre 6000 tra artisti solisti e band. Oggi, però, punta al livello successivo. Fino al 9 agosto 2024 i talenti musicali possono candidarsi all’indirizzo cokestudiosoundcheck.ch. Coca-Cola accoglie tutti gli stili: rock, metal, pop, jazz, hip-hop, pop, elettronica o musica sperimentale.

Giuria e coach di qualità - Quest’anno la giuria di esperti è guidata dalla Boss di Sony Music Julie Born, dal manager musicale Reto Lazzarotto e dal giornalista Schimun Krausz. Saranno loro a scegliere i dodici talenti che avranno la possibilità di entrare a far parte del concorso. Loco Escrito, Stress e Ilira fungeranno da coach personali per i partecipanti nel loro percorso verso la vittoria. Gli artisti selezionati saranno assegnati casualmente a uno dei tre team e ci penseranno poi i coach a guidare i semifinalisti attraverso un workshop completo, durante il quale i partecipanti realizzeranno un video musicale professionale, scattando foto per la stampa e ricevendo preziosi consigli e approfondimenti su performance dal vivo e auto-promozione.

Dopo che la giuria avrà selezionato i dodici migliori musicisti, sarà il pubblico svizzero a prendere in mano la situazione: dal 19 al 27 settembre, infatti, si potrà votare online per il proprio artista preferito contribuendo così attivamente alla scelta delle quattro nuove leve che accederanno alla finale. I quattro finalisti si contenderanno poi il titolo esibendosi dal vivo il 9 novembre al Plaza di Zurigo.

Il premio - Il vincitore del CokeSTUDIO Soundcheck riceverà un capitale di avviamento del valore di 50mila franchi svizzeri. Ciò comprende 20mila franchi in contanti e un anno di consulenza professionale e supporto al progetto da parte della Capitano Music HubTra coloro di cui la rinomata agenzia di management si prende cura, troviamo tre vincitori degli Swiss Music Awards: Joya Marleen, Benjamin Amaru e Nemo, quest’ultimo rappresentante della Svizzera all’ESC di quest’anno. L’agenzia supporta inoltre musicisti svizzeri tra cui Stress, Baschi, Hecht, Pegasus, Dabu Fantastic e molti altri. L’attenzione è rivolta al coaching e al management individuale nonché agli appuntamenti con i media e alle registrazioni in studio.

Perché CokeSTUDIO Soundcheck è differente - La peculiarità del CokeSTUDIO Soundcheck risiede, come spiegano gli organizzatori, nell'interazione ravvicinata tra i partecipanti e gli artisti affermati e gli esperti del settore che li guideranno durante la competizione. «Questo distingue il CokeSTUDIO Soundcheck da altri spettacoli di casting. Coca-Cola pone l’accento sulla promozione dei talenti offrendo loro l’opportunità di crescere in quanto partecipanti al concorso».

La piattaforma musicale globale CokeSTUDIO è parte della filosofia del marchio Real Magic di Coca-Cola. La piattaforma è progettata per mettere in contatto i talenti emergenti di tutto il mondo, incoraggiare la creazione musicale e incantare un nuovo pubblico con la magia della musica. «Coca-Cola ha sempre avuto un forte legame con la musica e una lunga tradizione nell’unire le persone al di là delle frontiere e delle culture», afferma Marco Manzo, Senior Manager Marketing
presso The Coca-Cola Company (Svizzera e Austria). «La piattaforma CokeSTUDIO e il concorso musicale svizzero CokeSTUDIO Soundcheck celebrano il potere unico della musica di unire le persone. Artisti e fan hanno la possibilità di vivere insieme momenti magici».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE