Il boss di Meta annuncia tre nuove funzioni
Nuovo richiamo dall'Unione europea all'azienda della galassia Meta: «Garantire che gli utenti comprendano»
Che segue una analoga di poco meno di un anno fa. E il consiglio del Centro di cibersicurezza di Berna vale ancora
Sono sessantacinque le persone che si occupano delle richieste che passano dal servizio di messaggistica
L’Esercito Svizzero vieta WhatsApp al personale per comunicazioni di servizio, sostituendolo con l’app Svizzera Threema
Sui WhatsApp ticinesi viene condiviso un audio che denuncia la presenza di persone positive in un supermercato.
Partito Comunista
L'esercito svizzero ne vieta l’utilizzo per scopi di servizio, preferendo l'applicazione "elvetica" Threema.
Una giovane ticinese è stata contattata via WhatsApp dopo aver pubblicato delle inserzioni su tutti.ch
L'azienda (non il social) potrebbe cambiare marchio, forse anche tentando di lasciarsi alle spalle critiche e problemi
Le applicazioni social che fanno capo al colosso di Menlo Park sono rimaste offline ieri per circa sette ore.
Lo hanno rivelato due membri del team di sicurezza di Facebook al New York Times
Il problema sembra essere ampiamente diffuso
La celebre applicazione per "chattare" non sarà più supportata su alcuni vecchi modelli di Android e Apple
L'azienda di messaggistica vuole sfruttare la crescita dei negozi nell'online, esplosa durante la pandemia
La novità è in via di sviluppo ma per ora è prevista solo per iOS e quindi per i dispositivi Apple
Doveva essere un filmato per farsi due risate. Costo? Ben 12 mila franchi
Il gigante della messaggistica, però, non ci sta: «Non siamo d'accordo, sanzioni sproporzionate»
L'agenzia richiede al colosso di vendere Instagram e WhatsApp
Come conferma un messaggio che ci è arrivato nei giorni scorsi. Il Centro di cibersicurezza: «Non rispondere e cancellare»
Ben l'89,6% dei link dannosi viene inviato sulla popolare applicazione di messaggistica di proprietà di Facebook
L'app non imporrà alcuna restrizione alle funzionalità degli account che devono ancora approvare l'informativa
Nel mirino le nuove e controverse leggi su internet: «Sono incostituzionali e oppressive»
Quel giorno entrerà in vigore la nuova informativa sulla privacy: in questi mesi si è discusso parecchio
Da alcuni giorni su WhatsApp circola un link diretto alla piattaforma di prenotazione che permette l'iscrizione a tutti
Dalla fiala con un mantello da supereroe agli abbracci, dai medici ai calendari
Si tratta di un fasullo concorso a premi, noto da tempo, e che in realtà mira ai vostri contatti
Anche Facebook e Messenger stanno funzionando a singhiozzo.
E soprattutto i nostri dati, dai social fino agli eShop, chi ci guadagna (e quanto) e cosa dovrebbe cambiare
Nuovo affondo del servizio di messaggistica che vuole sfruttare la polemica sulla privacy nei confronti dell'app rivale
L'8 febbraio «nessun account sarà sospeso o eliminato», assicura la società
Nelle ultime ore milioni di utenti hanno scaricato una nuova app di messaggistica
I consigli degli esperti per organizzare al meglio l'appuntamento con amici e familiari in videochiamata
Arriva il pulsante per fare gli acquisti direttamente dai profili business delle aziende.
Da Messenger a Pinterest, da WhatsApp a “The Social Dilemma”, ecco cos’è successo e succederà in queste settimane
Il “WhatsApp” di Ermani sarebbe indicativo «del trattamento che viene riservato alle donne nell'amministrazione»
La divulgazione dei "WhatsApp" tra i due alti magistrati mette in luce una loro consuetudine tra il serio e il faceto
Il Gruppo formato da tre deputati ha segnalato la vicenda con una raccomandata al Ministero Pubblico
È stato fatto a Berna martedì e sta girando su WhatsApp e sui social, la polizia: «Solo un'istantanea, ma indagheremo»
Incastrato da una chat su Whatsapp, un sergente è stato licenziato dalla Città di Ginevra, ma dovrà essere reintegrato
Il numero massimo di persone per chiamate vocali e videochiamate di WhatsApp raddoppia, passando da 4 a 8
I tre politici sostengono che fornisca uno scudo ai criminali
Al via in Brasile i pagamenti attraverso l'app. Zuckerberg: «Inviare denaro sarà facile come condividere una foto».
Sui telefoni dei ticinesi spunta l'ennesimo caso di phishing.
La brusca diminuzione si è verificata in soli 20 giorni
Giro di vite da Mountain View per limitare ulteriormente l'inoltro di contenuti nelle proprie chat
Il 29enne è tra i nove che si sono visti recapitare la lettera (via WhatsApp) di licenziamento dal patron del Sion
Anche l'uso di WhatsApp è aumentato del 40%, +70% in Spagna
Il tempo trascorso dagli italiani sulle app dell'ecosistema Facebook è aumentato del 70% dall'inizio della crisi
L’ultima follia riguarda la "candela della speranza" che molta gente ha pubblicato su WhatsApp