Secondo il consigliere nazionale Marcel Dobler, la tariffa rimborsata dallo Stato va rivista
Non mancano i dubbi attorno ai test Covid. Ecco le principali risposte
Grossi ritardi presso i laboratori Unilabs. La direttrice: «Questa ondata ha impattato come mai prima d'ora»
Quello dei test è un business enorme: tra luglio 2020 e giugno 2021 sono stati fatturati 776 milioni alla Confederazione
L'Ufficio federale di sanità pubblica adatterà presto la propria strategia riguardante i test.
Viaggiatori bloccati all'estero a causa della necessità di un test negativo? La soluzione dell'UFSP
Con le nuove disposizioni, i turisti che rientrano in Svizzera rischiano di rimanere bloccati a lungo all'estero.
Da oggi è revocato l'obbligo di quarantena per chi arriva dai paesi a rischio. Ma scatta la strategia dei test
Con la variante Omicron, i paesi stanno correndo ai ripari. E ci sono viaggiatori costretti a rivedere i propri piani
Un tampone antigenico negativo non dà la certezza assoluta che il virus non sia presente.
In virtù dell'esito dei test PCR, i campioni svizzeri potranno scendere regolarmente in pista contro il Berna
Un'argoviese è stata contagiata e vaccinata. Tuttavia è in isolamento perché nuovamente positiva.
Per il fornitore vi sarebbe un rischio di proliferazione di germi durante la conservazione delle confezioni.
Non è invece necessario per le persone vaccinate o guarite dal Covid. Ecco gli allentamenti per chi viaggia
Hanno debellato il virus accontentandosi di un test rapido, ecco come possono ottenere l'attestato di persona guarita
I tour operator elvetici chiedono di accettare quello rapido, così come avviene per esempio in Spagna e Italia
La proposta è del consigliere di Stato ginevrino Mauro Poggia che evoca una «disparità di trattamento».
Secondo Lorenzo Quadri il rifiuto è sempre più comune e voluto per evitare un rimpatrio.
In presenza di sintomi, anche lievi, non si fa né il test rapido né il test fai da te, ma il PCR
Costo per la Confederazione? Circa 14 milioni di franchi
Da oggi, test PCR anche per chi entra via terra
Le misure sono in consultazione presso i Cantoni fino a venerdì
Sarà possibile usufruirne dal 2 novembre, ma solo da parte di determinate categorie.