Le forze dell'ordine hanno aumentato l'utilizzo delle intercettazioni per svolgere le indagini. Qualcuno si preoccupa.
La revisione della legge sulle attività informative vuole potenziare la lotta all'estremismo violento
In italiano e in ucraino. Chi cerca informazioni sui servizi cantonali potrà servirsi di entrambe le lingue.
«Molte persone dipendono dalle informazioni che ogni giorno figurano sulla carta stampata»
Acronimo di Man-In-The-Middle, gli attacchi MITM sono oggi, insieme ai Ransomware, tra le minacce più diffuse e dannose
Sono in corso trattative con Ecuador, Georgia, Giamaica, Ucraina, Marocco. A partire dal 2024
L’hotline cantonale è sommersa dalle telefonate. Ne arrivano a raffica e per i motivi più disparati.
La presidente dei Fiduciari: «I dati sono antecedenti il 2017, l'anno dello scambio automatico di informazioni»
Il dialogo sull’argomento evita che i giovanissimi apprendano, dai social, informazioni sbagliate
Quando arriverà, come funzionerà e quanto è importante l'esito delle votazioni del 13 giugno (risposta: parecchio)
13 persone sono rimaste ferite, le autorità esortano chiunque avesse informazioni a farsi avanti
Le piattaforme social non riescono a moderare i contenuti falsi sulla pandemia
È in fase di test un nuovo sistema di aggiornamento che dovrebbe migliorare l'esperienza di viaggio.
L'Esecutivo ha voluto fare chiarezza su diversi punti in un Infopoint per la stampa a Palazzo Civico
È quanto emerge dal rapporto pubblicato oggi della Delegazione delle Commissioni della gestione.
Minacce online, fake news e intelligence. Ne parliamo con Joseph Billy Jr., ex-responsabile dell'antiterrorismo FBI
Ci stupiamo, spesso, nel vedere quanto i banner e le inserzioni che vediamo sul web siano adatti a noi. Cosa c’è dietro?
L'uomo era sospettato di violazione del segreto d'ufficio e di aver istigato alla falsa testimonianza.