La Confederazione rafforza le difese informatiche contro i cyber-attacchi
Termina oggi la procedura di consultazione sulla revisione della Legge federale sulla sicurezza delle informazioni
È quanto emerge da un sondaggio. Gli sportelli online e il voto elettronico sono apprezzati, ma non prioritari
La mossa del Consiglio federale per far fronte alle crescenti minacce informatiche
L'obiettivo è di potenziare la cyberdifesa. I giovani saranno chiamati a gestire un finto cyberattacco
Negli ultimi dodici mesi si contano almeno 2'694 attacchi. Non mancano i casi in cui è stato pagato un riscatto
E garantisce che la cybersicurezza sarà una priorità, ancora non chiari i responsabili
Il presidente Usa ha silurato il responsabile della cybersicurezza dopo le sue dichiarazioni sulle Presidenziali 2020.
Nel primo semestre dell'anno al Centro nazionale per la cybersicurezza sono giunte oltre 5'000 segnalazioni.
Un'intrusione informatica nei server dell'ateneo ha cifrato tutti i dati del personale.
In cima al podio del Centro per la politica di sicurezza c'è l'ETHZ