La sperimentazione del progetto italiano “Arena del futuro” ha avuto successo ed è ora pronto alla commercializzazione.
L'idea è quella di colmare il calo del gettito delle accise sulla benzina.
Impianti con caratteristiche standardizzate e diffusi capillarmente: è la volontà del Dipartimento dei Trasporti
Le auto elettriche sono indubbiamente più ecologiche di quelle a benzina o a diesel.
Ricarica bidirezionale: la soluzione del futuro.
Dove e quando è più conveniente ricaricare? Quanto spesso va ricaricata? È possibile velocizzarla?
Quali tipi di stazione di ricarica esistono? Quali cavi e prese sono necessari?
Gli accumulatori usati delle auto elettriche sono un grosso problema.
L’avanzata delle auto elettriche è inarrestabile.
I motivi? L'impatto ambientale delle batterie, ma anche il costo e la difficoltà nel trovare stazioni di ricarica
Ecco come capire quale è meglio per voi.
Si prevede che entro il 2025 la metà delle auto saranno dotate di presa elettrica.
Aumentano le auto elettriche… e le colonnine?
Speciali lastre metalliche nell’asfalto potrebbero ricaricare le batterie delle auto con un sistema wireless a induzione
A disposizione di abitanti e turisti due nuove auto elettriche VW ID.3
La rete di ricarica diventerebbe sempre più fitta.
Le auto elettriche e ibride hanno raddoppiato le vendite negli ultimi mesi. Chi le acquista?
70 centesimi, per la precisione, lo svela uno studio del TCS. Ma il risparmio vero subentra solo dopo molti anni d'uso
A pesare, la svolta verde dei tradizionali big dell'auto
Una startup israeliana ha sviluppato una batteria pronta per il commercio che riduce drasticamente i tempi di ricarica
Il produttore americano intende investire 27 miliardi di dollari in cinque anni.
Nel corso dell'anno appena conclusosi, il colosso tedesco ha venduto 134'000 veicoli a zero emissioni
Il gruppo sudcoreano potrebbe aiutare Apple nel realizzare la sua prima vettura elettrica
Lo dice uno studio di Pane per tutti, Sacrificio quaresimale e Associazione traffico e ambiente
La società ha fatto registrare, per la prima volta, quattro trimestri consecutivi in utile
In Ticino circolano ora 1'555 veicoli non inquinanti
Per il momento, il colosso automobilistico punta sul mercato cinese