In Ticino, così come in Svizzera, le pigioni sono nuovamente aumentate.
Il Governo spagnolo ha deciso di andare incontro ai giovani che tentano di vivere in maniera indipendente
È il livello più basso di sempre, in vigore dal marzo del 2020
In cerca di casa, una ticinese non vaccinata si è sentita «gravemente discriminata».
L'ultimo rilevamento statistico mostra una situazione «estremamente preoccupante» e i proprietari lanciano l'allarme
Non sussiste il diritto ad aumenti o a diminuzioni dell'affitto dall'ultimo rilevamento, spiega l'UFAB
L'attuale modello di centro commerciale è destinato a scomparire, secondo Renato Piffaretti di Swiss Life
Lo ha stabilito il Tribunale federale, occupandosi del caso di una donna che dapprima ci aveva vissuto per tredici anni
Diventa proprietario pagando l'affitto
La maggior parte degli svizzeri però è costretta a starsene in affitto. I prezzi sono troppo alti. Guarda il video.
Le pigioni sono sempre più care: negli ultimi quindici anni in Svizzera sono aumentate di oltre il 20%
Secondo l'Associazione svizzera degli inquilini si sta andando «nella direzione sbagliata»
La Svizzera è una "terra di inquilini". E sembra destinata a rimanerlo. Anche se aumenta la voglia di acquisto
Le differenze di prezzo fra le varie compagnie sono notevoli: Comparis ha analizzato la situazione
Dal ritinteggio ai danni all'abitazione. Come la cauzione depositata dai locatari diventa spesso, oggetto di contenzioso
Divergenze sulle riduzioni di canone in ambito commerciale, l'Associazione inquilini fa balenare una perizia
Una tecnica che permette di sfruttare al meglio le potenzialità dell’appartamento
Il Consiglio degli Stati propone la non entrata in materia sulla legge sulle pigioni commerciali COVID-19
L'epidemia ha reso la vita difficile agli svizzeri senza casa di proprietà. Quattro su dieci sono in affanno
Vuoi lasciare l’abitazione in affitto prima del termine? Ecco come fare
È il dramma degli affitti durante l'era del Covid. La storia di Lea, malata e minacciata di sfratto
Raiffeisen: «Probabilmente molti alloggi sono stati riconvertiti in appartamenti in affitto».
Diminuiti del 20% a Zurigo, Ginevra e Basilea. Molti sono ritornati ad essere appartamenti in affitto.
Il Consiglio nazionale ha adottato una mozione al riguardo. Ora la palla passa agli Stati
Piccole imprese strangolate dall'affitto. Il PPD chiede un intervento pubblico
Ascona apripista nelle misure a sostegno dell'economia. Avviato un gruppo di lavoro
L'associazione degli inquilini invita gli esercizi chiusi a chiedere uno sconto. O a non pagare affatto