Cerca e trova immobili
Lugano's Plan ₿

Beyond Blockchain: l’evento sull’innovazione tecnologica nel business e nella finanza

Lugano's Plan ₿
Beyond Blockchain: l’evento sull’innovazione tecnologica nel business e nella finanza

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Domani, a Lugano, si svolgerà una giornata che esplorerà, attraverso gli interventi degli attori chiave della piazza finanziaria e tecnologica svizzera, l’impatto concreto della tecnologia blockchain nel settore bancario e aziendale

La giornata, i cui interventi si svolgeranno integralmente in inglese, riunirà gli attori chiave della piazza finanziaria e tecnologica svizzera, aziende innovative attive nella digitalizzazione dei servizi finanziari e rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali.

Grande spazio, nel corso dell’iniziativa, sarà dato alla presentazione di casi concreti di implementazione della blockchain nel mondo bancario, in quello delle aziende e nella pubblica amministrazione, con un focus particolare sui seguenti temi:

    • L’automazione e la sicurezza nei processi finanziari grazie all’uso degli smart contract;
    • La tokenizzazione degli asset e il suo impatto sulla gestione patrimoniale;
    • L’adozione della blockchain nel settore bancario e il ruolo degli istituti finanziari tradizionali in questa trasformazione;
    • Casi d’uso e soluzioni emergenti per migliorare efficienza, trasparenza e compliance nel mondo finanziario.

Con l’occasione, inoltre, verrà presentato Swiss Ledger, evoluzione della 3AChain, la blockchain istituzionale promossa dalla Città di Lugano insieme ai suoi partner tecnologici, al fine di favorire l’innovazione, sostenere lo sviluppo delle imprese e facilitare l’accesso a questa tecnologia.

L'evento ufficializzerà anche la fondazione di una nuova iniziativa pubblico-privata, Swiss Digital Key, che avrà sede a Lugano e sarà focalizzata sulla digitalizzazione e l’innovazione tecnologica nei settori bancario e finanziario. “Beyond Blockchain” si presenta, insomma, come un’opportunità concreta per entrare in contatto con professionisti del settore bancario, imprenditori, tecnici, ricercatori e accademici, e quindi per costruire solide relazioni che possono rivelarsi fondamentali per trasformare il proprio business e arricchire il proprio network professionale.

Sarà, inoltre, un’occasione per approfondire le conoscenze sulla blockchain attraverso casi d’uso reali e discussioni con esperti del settore, ma anche per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e comprendere appieno come la tecnologia sta plasmando il futuro di vari settori, dalla cultura a numerose industrie.

Gli speaker che interverranno

Track 1: Banking & Finance

    • Michele Foletti – Mayor of Lugano
    • Eva Selamlar-Leuthold – Head of the Swiss Financial Innovation Desk, Swiss Confederation
    • Nils Bulling – Head of R&D Laboratory and Digital Assets at Avaloq
    • Salim Dhanani – CEO & Co-Founder of Pave Bank
    • Fabio Baj – CTO at Avaloq
    • Michel Lappicirella – Stream Lead - Signing, Group Strategy & Business Development, Swisscom
    • Dominic Lohberger – Chief Product Officer at Sygnum Bank AG
    • Stefan Keller – Head of Product Innovation at HCLTech Wealth Solutions
    • Philippe Meyer – Head of Digital and Blockchain Services at BBVA
    • Manuel Villegas Franceschi – Next Generation Research Analyst at Julius Baer
    • Alessio Cantina – Head of Cybersecurity at UBQ
    • Jan Trautmann – Head of Digital and Communications at City of Lugano
    • Maaike Booi – General Manager at Palo Alto SA
    • Natia Turnava – Chair of the Board of the National Bank of Georgia, Governor
    • Massimo Morini – Professor and Lecturer at Bocconi, Università della Svizzera Italiana, and Politecnico di Milano
    • Edoardo Beretta – Professor at Università della Svizzera Italiana and Franklin University Switzerland
    • Adriano Azzaretti – Senior Solution Expert at HCLTech
    • Andri C. Gmünder – Digital Asset Expert at Zürcher Kantonalbank
    • Andrea Prampolini – Head of Financial, Digital & Markets Tech, IMI CIB Division, Intesa Sanpaolo
    • Mohamed Habbat – Product Owner Staking at Bitcoin Suisse AG
    • Roberto Gorini – Founder of Noku.io
    • Prof. Emanuele Carpanzano – Director of Research, Development and Knowledge Transfer at SUPSI
    • Prof. Luca Maria Gambardella – Pro-Rector for Innovation and Corporate Relations at USI
    • Giacomo Zucco – Deputy President of Lugano Plan B Foundation
    • Lorenzo Barisone – Data Scientist at Lugano Living Lab


Track 2: Business & Industry

    • Michele Foletti – Mayor of Lugano
    • Eva Maybud – Managing Director at Accenture
    • Simona Gamba – Digital Innovation Lead at Lugano Living Lab
    • Jacopo Romagnoli – Head of Innovation & Head of WEB 3.0 at Var Group
    • Jan Trautmann – Head of Digital and Communications at City of Lugano
    • Kyung Baatemburg de Jong – Expansion Manager at Tether
    • Maaike Booi – General Manager at Palo Alto SA
    • Nicola Casamassima – Manager of Business Applications at Logol AG
    • Ilaria Caldirola – Art Historian and Chief Operating Officer
    • Mohamed Habbat – Product Owner Staking at Bitcoin Suisse AG
    • Gianni Cattaneo – Lawyer Specialist in Data Protection Law
    • Massimo Morini – Professor and Lecturer at Bocconi, Università della Svizzera Italiana, and Politecnico di Milano
    • Pietro Poretti – Direttore Divisione Sviluppo Economico Città di Lugano
    • Roberto Gorini – Founder of Noku.io
    • Patrick Ruckstuhl – Business Development Manager for Digital Trust at Swisscom
    • Elena Ventola – Head of Marketing and Communications at Palo Alto SA
    • Lars Schlichting – Lawyer specialized in blockchain and crypto assets, founder of Lexify
    • Matteo Nembri – CEO and Founder of Owl Solutions
    • Prof. Emanuele Carpanzano – Director of Research, Development and Knowledge Transfer at SUPSI
    • Prof. Luca Maria Gambardella – Pro-Rector for Innovation and Corporate Relations at USI
    • Giacomo Zucco – Deputy President of Lugano Plan B Foundation
    • Marco Micciché – CEO of Eusider Trading
    • Lorenzo Barisone – Data Scientist at Lugano Living Lab

Questo articolo è stato realizzato da Lugano's Plan ₿, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE