Secondo l'ex presidente Barack Obama essi rischiano di amplificare le diseguaglianze e sopraffare i valori comuni: «La gente non sa più cosa è vero e cosa no, e in cosa credere»
WASHINGTON - Le nuove tecnologie e i social media stanno frantumando la società e rischiano di amplificare le diseguaglianze e sopraffare i valori comuni. Parola di Barack Obama, secondo cui al giorno d'oggi spesso «la gente non sa più cosa è vero e cosa no, e in cosa credere».
«Se guardi Fox vivi in una differente realtà che se leggi il New York Times, e questo non va bene».
L'atto di accusa intervenendo a San Francisco all'annuale Dreamforce conference, dove Obama ha confessato come questa, insieme ai cambiamenti climatici, sia la sua più grande preoccupazione per le nuove generazioni.
Per l'ex presidente americano non bisogna demonizzare internet e l'hi-tech, «ma quando questi diventano distruttivi diventano pericolosi», ha detto, ricordando come il web spesso si trasformi in uno strumento per veicolare omofobia, razzismo e sessismo.
«Invece di unire le persone la tecnologia e i social stanno finendo per dividerle e per isolarle», ha aggiunto Obama, «mentre internet dovrebbe essere uno strumento poderoso solo per unirci».
perfettamente daccordo....troppo abuso di social e tecnologie, nessuno dialoga, tutto virtuale ( ncje sex, rapporti umani, "amici" su facebook etc ) bel futuro per i giovani...
Un rimedio semplice ci sarebbe, si chiama EDUCAZIONE, civica e nell'uso dei dispositivi che usiamo tutti e tutto il giorno! Su migliaia di persone pochissimi sanno cosa siano o cosa facciano questi dispositivi contro i propri/nostri interessi, siamo spiati, seguiti, ascoltati e soprattutto SCHEDATI per TUTTI gli anni a venire, scusa se è poco, eppure come già detto quasi nessuno sa come difendersi da tutta questa invadenza della propria sfera personale, come se non bastasse poi tutti questi dati se li VENDONO tra di loro e noi non becchiamo neppure un cts. mentre loro fanno i miliardi di dollaroni, si potrebbe dire tranquillamente che siamo tutti felicemente cornuti e mazziati, in fondo abbiamo l'ultimo software sul miglior dispositivo del mondo! ;o)))) Saluti
hai perfettamente ragione :)
Fiuu per fortuna non ha detto che nyt è meglio di FOX, sarebbe stato uno sbaglio imperdonabile; quale news outlet di qualità cambierebbe più volte il titolo di un articolo perché non va bene a gruppi far-left?
Obama ha ragione da vendere. Peccato che invece di riconoscerlo molte persone inseguano chimere e diano credito ai buffoni sparsi nel mondo.
E per fortuna che ci sono le diseguaglianze. Io non vorrei mai essere uguale Sant'Obama!
C'è anche chi non vuole essere come Lei. Il punto però evidentemente è l'associazione ovvia tra disuguaglianze e discriminazione: è quello che va combattuto con ogni mezzo.
Non mi sembra di aver discriminato Sant'Obama.
Difatti io non ho scritto questo;) Ti ho spiegato i pericoli delle disuguaglianze alle quali allude Obama.
In parte ha indubbiamente ragione ma ha dimenticato le guerre e la finanza di cui è stato un gran lecchino...e gli hanno dato anche il premio nobel.
onestamente, se non ricordo male, e' l'unico che in 8 anni ha ritirato le truppe dall'afganistan e non ha promosso guerre..... o forse ricordo male io ?
Ricordi malissimo! ;o)))) Tra lui e clintox h. hanno messo in piedi quello che noi chiamiamo ISIS e scusa se è poco!!! PS Hai mai visto il cadavere di B.Haden? Nessun dubbio in merito?
io mi ricordo i Bush :-) per b.Haden ( legato alla famiglia bush ) concordo, mega pagliacciata