Cerca e trova immobili

CANTONETedesco in prima media, verso l'approvazione

16.01.23 - 23:24
La Commissione formazione e cultura firma a maggioranza. Contrari i socialisti. Il Centro deciderà a breve
deposit
Tedesco in prima media, verso l'approvazione
La Commissione formazione e cultura firma a maggioranza. Contrari i socialisti. Il Centro deciderà a breve

BELLINZONA - Sull'insegnamento del tedesco già in prima media c'è un accordo. Almeno tra la maggioranza borghese della Commissione formazione e cultura del Gran Consiglio ticinese.

La sinistra, invece, trovando il rapporto di maggioranza dei relatori Michele Guerra (Lega) e Diana Tenconi (Plr) una forzatura ha annunciato un rapporto di minoranza.

Il responso del Centro arriverà invece nei prossimi giorni, mentre la destra ritiene che tale misura sia indispensabile per i lavoratori del domani.

COMMENTI
 
Kraut 4 mesi fa su tio
Per chi vive vicino alla confine, c'è la possibilità di mandare i figli alla Scuola Svizzera a Cadorago... Lì imparano tedesco dal asilo!
Pp 4 mesi fa su tio
Siamo in Svizzera. Prima le lingue nazionali già alle elementari. L'inglese alle medie.
MAHE93 4 mesi fa su tio
Io direi inglese alle elementari al posto del francese, tedesco prima media e francese facoltativo dalla terza
Isone 4 mesi fa su tio
Perchè? Tu parli in inglese quando sei nel resto della Svizzera? Io parlo la lingua del posto (italiano in Ticino, tedesco in Svizzera interna, francese in Svizzera romanda). L'inglese è secondario in Svizzera e si può comunque sempre imparare dopo.
Pp 4 mesi fa su tio
Isone. Ha perfettamente ragione.
Mattiatr 4 mesi fa su tio
Isone bene o male l'inglese in Svizzera interna (inclusa quella Romanda) lo masticano un po' tutti (sicuramente meglio di noi). Certo, è essenziale saper ordinare una birra a Losanna, su questo siamo d'accordo, però onestamente l'inglese è tutt'altro che secondario. Molta della ricerca globale viene fatta in inglese, per non parlare di finanza, aviazione, ... Inoltre se vai in Asia ci sono più probabilità che ti capiscano in inglese piuttosto che in francese. Solo noi ticinesi abbiamo questa fissa per le lingue nazionali, né i romandi, né i zuchini hanno la stessa considerazione dell'italiano, non per cattiveria, ma perché banalmente meno utile (è una lingua che puoi benissimo imparare in seguito per interesse personale, come molti fanno). In Ticino sarebbe più utile imparare tedesco ed inglese piuttosto che tutte le lingue male (come ora).
centauro 4 mesi fa su tio
Se sai l inglese parli col mondo intero, col solo francese o tedesco non vai molto lontano, i tempi sono cambiati.
MC 4 mesi fa su tio
Si dovrebbe introdurre in forma giocosa già dall'asilo, i bambini imparano più in fretta più sono piccoli, è un gap che noi Ticinesi non riusciamo a comunicare con parte della Svizzera!!
Gianca_Zurzi 4 mesi fa su tio
studiate il calbrese
Diablo 4 mesi fa su tio
studia l'italiano in primis :D
centauro 4 mesi fa su tio
Calbrese in quale parte del mondo si trova?
Isone 4 mesi fa su tio
Francese e tedesco già alle elementari, e l'inglese alle medie, ma senza rinunciare alle altre due lingue nazionali. Dove scremare? Matematica e italiano, in primis, oltre a certe ore ove la materia serve da pretesto per fare sensibilizzazione e lavaggio del cervello rosso-verde.
pag 4 mesi fa su tio
Ma io direi dialetto anche al'universita', via grammatica matematica storia tanto a cosa servono? . Tutti ignoranti e felici a pascolare le capre :)
centauro 4 mesi fa su tio
Non dimenticare che gli studi universitari stanno diventando sempre più in lingua inglese, meglio arrivare preparati.
Geni986 4 mesi fa su tio
@pag il nesso tra l'ignoranza e il pascolare le capre lo toglierei. Perché molti contadini sono dotati di un'intelligenza che molti automi della società moderna possono sognarsi. Però il succo della tua risposta è esattamente quello che ci vuole per rispondere a un commento del genere. Direi "tutti ignoranti a scrollare sullo smartphone."
Mattiatr 4 mesi fa su tio
Perché pascolare le capre non è sintomo d'ignoranza mentre scrollare il natel sì? Posto che sono entrambe ''azioni'' / pratiche che richiedono intelligenza, seppur di tipo differente.
pag 4 mesi fa su tio
@Geni986 infatti il mio nn era assolutamente un offesa nei confronti dei pastori, ma solo una causa-effetto , se nn studi materie fondamentali come la letteratura la matematica e l'inglese e nn stai al passo col resto del mondo ti chiudi nei tuoi confini a fare quello che si faceva una volta, il pascolo.
matias13 4 mesi fa su tio
Socialisiti trogloditi! Il tedesco dovrebbe essere introdotto alle elementari e inglese in prima media, facoltativo francese che non serve a una cippalippa di niente! Poi lamentiamoci quando dell'Italia arrivano con le lingue di 5 livelli superiori al nostro....il mondo va a rotoli e voi socialisti ci mettete del vostro! Poverini che siete.....ma ancora c'è chi vi vota?
Mattiatr 4 mesi fa su tio
Salvo i toni concordo in toto, anzi, 3° elementare tedesco, 4-5° inglese!
Morza 4 mesi fa su tio
pienamente d'accordo con te per quanto riguarda il Tedesco già alle elementari
NOTIZIE PIÙ LETTE