Il Consigliere comunale di Lega-UDC-UDF biasima il comportamento dell'esecutivo: «Non esistono cittadini di Serie A e B»
Dopo due atti parlamentari sulla vicenda, Robbiani ha richiesto l'intervento degli Enti Locali per mettere la parola fine a «una situazione illegale».
MENDRISIO - Massimiliano Robbiani non molla la presa sul caso della moglie di uno dei municipali di Mendrisio che dal 2017 vive regolarmente nel Magnifico Borgo pur essendo domiciliata a Celerina, nei Grigioni. E dopo aver già scritto due atti parlamentari sulla vicenda, ora il Consigliere comunale di Lega-UDC-UDF ha deciso di rivolgersi agli Enti Locali per mettere la parola fine a «questa situazione illegale» che il Municipio «non riesce» a risolvere.
«Questo modo d'agire da parte di un Municipio è inaccettabile», scrive Robbiani nella sua richiesta d'intervento. «Anche perché - prosegue - la legge è uguale per tutti e non che la stessa debba essere interpretata in modo diverso perché stiamo parlando della moglie di un municipale. Nel nostro cantone ci sono per caso cittadini di serie A e cittadini di serie B? Non penso proprio».
In questi casi bisogna semplicemente appurare quale è il luogo dove il cittadino ha i suoi interessi effettivi.
Siamo sempre alle solite ,c’è chi può e chi no vergognatevi pagliacci,andate tutti e due a Celerina di persone così il Ticino non ha bisogno
Ma questo politico perdigiorno non ha niente d'altro da fare? Che cosa gliene frega se la moglie di un municipale è domiciliata a Celerina? Non è vietato da nessuna legge: ci sono in Svizzera migliaia di persone che vivono in un comune diverso da quello dove hanno il domicilio legale.
Legalmente devi essere domiciliato dove vivi e hai residenza. Anni fa lavoravo a Zurigo ma tornavo nei week-end in Ticino, bene, mi hanno obbligato a trasferire il domicilio (e a pagare le imposte) a Zurigo, ho fatto ricorso ma niente da fare, la legge è così. Naturalmente devi lavorare lì per alcuni anni non solo 6 mesi...
Confermo, solo che c'è pure la via del ''residente settimanale'' (non so come sia in italiano). Diciamo che in ogni caso devi annunciare al comune di arrivo che ci sei e a quello di partenza che in settimana non vivi lì. Mantenendo ovviamente la tassazione nel domicilio e sprecando un po' di tempo e soldi in carta (perché guai a non pagare i fogli al modico prezzo di stampa, sempre che poi vengano stampati.
Certo, è cosi anche per il Pippone a Lugano ?????
Ovunque ci sono cittardini di serie A e di serie B (e magari anche altre lettere dell'alfabeto). Non solo a Mendrisio e non solo da oggi.
Chiedi alla Gysin ;-))