Jean-Philippe Kohl, di Swissmem, ammette la situazione complicata: «Ma non ci aspettiamo un'ondata di fallimenti»
Secondo il presidente di Swissmem la pandemia e la guerra in Ucraina hanno enormi ripercussioni sull'industria.
Lo dice François Gabella, vicepresidente di Swissmem, che chiede misure più incisive nei confronti di chi non si vaccina
Swissmem afferma che la misura, in questa fase, «è di fatto uno stop all'esportazione»
Swismem si dice scettico sull'efficacia delle quarantene: «Non fermeranno la diffusione del virus».
L'evento si svolgerà il prossimo 24 giugno al Palazzo dei Congressi di Lugano e potrà accogliere fino a 600 persone.
Martin Hirzel, nuovo presidente di Swissmem, è contrario all'obbligo di telelavoro
L'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera soffre la situazione attuale
L'associazione padronale di categoria chiede che sia ampliata la strategia di test
Il presidente di Swissnem ha rassegnato le dimissioni. Verrà con ogni probabilità sostituito da Martin Hirzel
Al fatturato già al ribasso si aggiunge un 2020 a precipizio nel secondo semestre
Daniele Caverzasio: «Se vuole anteporre l’economia alla salute dei cittadini faccia pure, ma non lo chieda ai ticinesi»
Il partito ecologista loda la scelta del Governo di anteporre la salute dei cittadini all’economia.
L'associazione dell'industria metalmeccanica ed elettrica appoggia invece le decisioni della Confederazione.