Verranno trasferiti in cure intense in Svizzera. Ma non si sa quando
È la richiesta fatta dalla Coalizione dei giuristi indipendenti per il diritto di asilo alla Confederazione.
I tre collaboratori del DFAE lasceranno Kabul «il prima possibile». «Siamo preoccupati», ha detto Livia Leu.
Vista la difficile situazione nel Paese mediorientale, non avranno luogo nuovi allontanamenti
A fine agosto le fatture scoperte erano 1'500 (sulle 7'100 emesse). Oggi sono circa 200 (175'000 franchi).
Saliamo a bordo dell'Air-Dynamic, che si è distinta in piena pandemia con rimpatri a prezzi “low cost”
Studente ticinese in soggiorno studio a Auckland accusa il Dipartimento Affari Esteri. «Non mi hanno aiutato a tornare»
Manette ai polsi, armi in bella mostra. I metodi per l'espulsione nel mirino della Confederazione
Questa mattina un aereo proveniente da Lima è atterrato a Zurigo.
Ieri sera sono atterrati su suolo svizzero tre aerei provenienti da Perù, Tunisia e Camerun
Due persone sul volo Bogotà-Zurigo hanno insultato e minacciato passeggeri ed equipaggio.
La preoccupazione dei familiari: «L'ambasciata svizzera locale afferma di non prevedere rimpatri in Svizzera»