Il Consiglio federale ha adeguato l'ordinanza Covid-19 a sostegno delle imprese
Nuove restrizioni, accorciamento delle quarantene: ecco cosa trapela da Palazzo Federale
A richiederli possono essere le aziende che soffrono delle conseguenze della pandemia.
L'organizzazione parte dalla constatazione che non si vedrà una ripresa duratura prima del 2022.
Firmata un'ordinanza che proroga le disposizioni per gli ingressi dal resto d'Europa, Svizzera compresa.
Il Ministero della sanità ha esteso il divieto d'ingresso e di uscita dal Paese per paura delle varianti del SARS-CoV-2.
Avrebbero dovuto smantellarle oggi, ma approfitteranno dell'ultimo weekend della stagione.
L'imprenditore replica sui tempi concessi alla sua cordata per fornire le garanzie finanziarie
A chiederlo è la Conferenza delle Regioni. Il Governo: «Grande senso di responsabilità».
Il Parlamento spagnolo ha approvato la proroga dello Stato di massima allerta fino al 9 maggio
È quanto ha deciso oggi il Consiglio federale nella sua seduta.
Potrà essere versata anche dopo il 16 settembre per accudimento dei figli, quarantena o eventi cancellati.
«La proroga è inevitabile» aveva dichiarato in aula il premier Giuseppe Conte
Il Consiglio degli Stati ha archiviato la mozione accolta dal Nazionale il mese scorso
Invio possibile fino al 30 giugno per le persone fisiche e il 30 settembre per le persone giuridiche