È il secondo verdetto di colpevolezza, per 3 diversi capi di accusa, per la leader birmana
Il personale sanitario boicotta gli ospedali statali e fornisce assistenza in altre sedi
I massacri risalgono allo scorso mese di luglio. Lo svela un'inchiesta pubblicata oggi dalla Bbc
La leader birmana, processata dopo il golpe, è stata accusata di incitamento al dissenso contro la giunta militare
È accusato di incitamento al dissenso, associazione illegale, violazione della legge sull'immigrazione
La leader birmana si trova agli arresti dallo scorso 1° febbraio, il giorno del colpo di Stato
Secondo i leader dell'esercito i motivi sono umanitari, ma c'è anche una questione geopolitica
L'Unione europea conferma il sostegno umanitario alla popolazione birmana e lancia un nuovo appello alla giunta militare
In caso di condanna rischia fino a 60 anni di reclusione
Almeno una quindicina le vittime nel nordovest del Paese, dove da giovedì i due schieramenti combattono
I dati svelati da un rapporto di una Ong. Le vittime, soprattutto giovani: «Così uccidono il nostro futuro»
Manca l'ossigeno e i crematori non riescono a stare più al passo con l'afflusso delle salme
Per le strade e sui social molti cittadini hanno inscenato finte esequie per il capo della giunta militare.
I processi contro Aung San Suu Kyi non sembrano lasciarle alcuna via d'uscita. Ne parliamo con due esperti.
Il Consiglio europeo ha emesso nuove misure restrittive per il colpo di Stato in Birmania
L'ex leader birmana è stata arrestata all'inizio dello scorso febbraio dalla giunta che ha preso il potere in Myanmar
«Il partito estromesso esisterà fino a quando esisterà il popolo» ha dichiarato la deposta leader birmana
L'Onu ha lanciato oggi la raccolta fondi per le operazioni di aiuto agli esuli del Myanmar.
L'ONU ha oggi nuovamente denunciato «la violenza persistente» in corso nel paese
L'attacco è avvenuto all'alba per mano di un gruppo di ribelli della minoranza Karen
Per l'occasione la giunta militare ha svuotato le prigioni dagli oppositori arrestati nelle ultime settimane
La vernice rossa ha coperto l'asfalto delle strade di Yangon, in onore delle oltre 500 vittime nelle manifestazioni
Gli attacchi hanno provocato «numerose vittime» e «la distruzione di scuole e di villaggi»
L'esercito ha aperto il fuoco durante il funerale di una delle 114 vittime di ieri
Giovani gran parte delle vittime, in una delle giornate più violente dall'inizio delle proteste
È la vittima più giovane da quando è iniziata la repressione
Il Consiglio europeo ha imposto restrizioni contro 11 persone responsabili del colpo di Stato
Aung Thura è stato portato via da uomini in borghese non identificati, la rete: «Siamo preoccupati»
Dopo il colpo di stato in Myanmar, decine di persone hanno attraversato il confine con l'India
Tutto rinviato al 24 marzo. Nel frattempo, la protesta non si placa: 44 vittime solo ieri
È stato aperto il fuoco contro i dimostranti scesi in piazza a Yangon
Sei di loro hanno perso la vita quando le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco sui manifestanti a Myaing.
L'utilizzo di armi e tattiche letali è divenuta prassi nella repressione delle proteste in Myanmar
Molti poliziotti sono fuggiti in India dopo aver ricevuto degli ordini che non volevano eseguire
La foto della religiosa intervenuta per difendere i dimostranti sta facendo il giro del mondo.
La polizia avrebbe aperto il fuoco sulla folla a Bagan
A causa del colpo di Stato del 1° febbraio scorso, due ministri birmani sono stati inoltre inseriti in una lista nera.
Continua l'escalation di violenza della polizia nei confronti dei cortei anti-golpe
Il contenuto di alcuni aerei provenienti dalla Cina ha fatto scattare una polemica in Myanmar
L'esercito birmano mette in guardia: «Non prendete la via dello scontro: perdereste la vita»».
Sanzioni internazionali in arrivo per la giunta militare birmana
Anche oggi la giornata è all'insegna delle proteste contro il golpe militare
Una delle vittime degli scontri a Mandalay era minorenne. Imponente manifestazione a Yangon
Si tratta di una giovane donna colpita alla testa da un proiettile
Il blocco delle autorità birmane è stato duramente criticato dall'Onu
Tensione altissima in Myanmar, l'esercito è arrivato nelle strade di Yangon.
In un piano internazionale per interventi sulle folle «nel rispetto dei diritti umani», ma poi qualcosa è andato storto
La denuncia arriva dall'ONG "Human Rights Watch"
Per il terzo giorno consecutivo le proteste hanno attraversato i principali centri della Birmania.
«Continueremo a mobilitarci finché non avremo la democrazia».