Per l'occasione è prevista una due giorni di festa, dal 26 al 28 maggio
Il direttore del Mulino di Maroggia parla dei rialzi in atto sul mercato dei cereali
In pochi mesi sono stati raccolti 15'000 franchi. Questa cifra sarà ora raddoppiata dal Percento culturale.
Incendio al glorioso Mulino, i sentimenti del direttore Alessandro Fontana: «Obiettivo primavera 2023».
Il comune sul Ceresio “decorato” per l'occasione da 20 opere fra le vie del paese e anche nelle rovine del Mulino
La perizia non è però riuscita a stabilire le cause del rogo che il 23 novembre 2020 distrusse l'edificio
Sono passati quasi sette mesi dal terribile rogo, ma la vicinanza e la solidarietà della gente sono sempre grandi.
Si terrà il 23 gennaio attraverso la piattaforma digitale promossa da ated-ITC Ticino.
Una tombola digitale e uno chef campione del mondo salveranno il Mulino
La bella notizia è stata comunicata ai dipendenti. Giorgio Fonio, sindacalista OCST: «Un grande esempio».
Il Municipio di Maroggia ha voluto esprimere vicinanza ai proprietari del mulino distrutto dalle fiamme.
Il Mulino apparteneva alla famiglia Fontana da 42 anni ed era stato tramandato di padre in figlio.
L'interruzione è dovuta all'incendio del mulino di Maroggia. Bus sostitutivi per i viaggiatori
Un video mostra il Mulino di Maroggia devastato dalle fiamme e le operazioni di spegnimento dei pompieri.
Norman Gobbi ha espresso la vicinanza delle istituzioni alla famiglia proprietaria del Mulino di Maroggia.
Del Mulino di Maroggia non resta quasi più nulla. Ma l'intervento dei pompieri è tutt'altro che terminato.