Città come Barcellona, Londra o New York dispongono già di queste visioni innovative, saranno incluse le piste ciclabili
È stata inaugurata una nuova filiale del gigante di internet, salgono così a 5’000 i dipendenti dell’azienda in Svizzera.
Un dipendente di Google è stato sospeso dopo aver riportato che il sistema con cui stava lavorando è senziente
Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google hanno adoperato 49,7 milioni di megawattora in un anno
La filiale del colosso del web continuerà tuttavia a fornire gratuitamente i suoi servizi nel Paese
L'operazione scatterà il prossimo 6 giugno. Si tratta di aggiornare le immagini disponibili su Street View
I colossi sono al lavoro su un'infrastruttura in grado di consentire il login senza chiave alfanumerica
Ce ne parla il ticinese Patrik Reali, che lavora per il colosso americano dal 2005
Risultati inferiori alle aspettative per YouTube. A pesare è l'aumento dell'inflazione e la guerra in Ucraina
16 ore per stabilire un nuovo regolamento per limitare Amazon, Google, Facebook & co. che avranno 15 mesi per adeguarsi
Google sta lavorando sulla sua tecnologia di rilevamento radar Soli per dispositivi che leggano sottili segnali umani.
Il gigante tecnologico vuole incentivare il ritorno al lavoro dei propri dipendenti
Google, YouTube e Facebook agevolano l’attività di marketing di chi fa beneficenza o ha scopi sociali. Ecco come.
Le campagne sono state condotte utilizzando account Gmail di nuova creazione
La compagnia ha annunciato di aver creato una nuova divisione blockchain, guidata dal vicepresidente Venkataraman
Il colosso è stato multato per l'equivalente di 90 milioni di franchi per non aver rimosso contenuti illegali
Entro la fine del 2022 sarà presentato un progetto per regolare la protezione delle pubblicazioni giornalistiche
Il colosso del Web ha pubblicato le classifiche dei termini più ricercati dell'anno in Svizzera.
Il rientro in ufficio, che era stato pianificato per gennaio, è stato nuovamente rimandato
Le denunce erano state presentate, nel lontano 2010, dalle rivali TripAdvisor e Twenga
Sottovalutare alcune regole SEO incide sul valore attribuito alle pagine come risposta alle ricerche degli utenti
Quanto servirà adesso posizionarsi al meglio sui motori di ricerca, e come cambieranno le tecniche SEO per riuscirci?
Nel giro di quattro settimane sono apparse dozzine di recensioni positive a cinque stelle.
Maps proporrà prima il percorso meno inquinante se l'ora di arrivo è simile al tragitto più veloce
L’AI di Google ha auto-progettato i suoi chip impiegando solo 6 ore invece di mesi di lavoro da parte degli ingegneri.
Gli attori del settore sono pronti a collaborare per trovare una soluzione comune
Secondo una recente ricerca il computer quantistico di Google avrebbe creato un “cristallo temporale”
Secondo il gigante della tecnologia è una sanzione del tutto «sproporzionata»
Accade a Google, ma non solo. Il problema si pone anche in Svizzera.
Il lato oscuro della novità introdotta dal colosso hi-tech: «Torno a fare il pendolare, se no perdo il 10% del salario»
Project Starline è una tecnologia che permetterà di chattare con le persone in 3D come fossero davanti a noi
Il colosso del web non ha rispettato le indicazioni sulle compensazioni agli editori fornite nell'aprile 2020
L'hanno intentata decine di stati, che contestano al colosso del web un abuso di posizione dominante
La querela riguarderà Google, Twitter, Facebook e i rispettivi CEO ma non è chiaro dove potrà portare
L'antitrust britannico ha aperto un'indagine per analizzare il comportamento delle due aziende
L’introduzione di un’intelligenza artificiale molto avanzata cambierà le regole del gioco in ambito SEO
Un accordo inedito che vede due giganti collaborare sulle “nuvole” e attraverso l’Intelligenza Artificiale
L’attenzione per i commerci vicini non diminuirà con la pandemia. Scopriamo il loro principale alleato sul web
A provocare la sanzione delle pratiche anti-concorrenziali nel mercato degli annunci
L'edificio prescelto verrà ristrutturato secondo «il più alto standard possibile in termini di sostenibilità»
Google sceglie New York per aprire il suo primo negozio monomarca.
Gli utenti potranno vedere quando le app accedono alla posizione della loro videocamera, microfono o dispositivo
Gli utenti potranno escludere il tracciamento delle app con fini pubblicitari
A fare causa al colosso, Enel X Italia la cui app per le e-auto è stata esclusa dal Play Store a vantaggio di GoogleMaps
Il colosso sfavorirebbe chi usa poco la sua piattaforma pubblicitaria. La replica: «Affermazioni prive di fondamento»
Nuovi guai a livello di privacy per il gigante della tecnologia, questa volta in Australia
Si è conclusa la decennale battaglia legale sui brevetti per lo sviluppo di Android
È l'esito di una bizzarra "classifica" basata sulle ricerche in Google
Il modo in cui usiamo internet ha un impatto negativo sull'ambiente: ecco cosa possiamo fare perché non succeda
Addio ai cookie di terze parti, addio alle pubblicità mirate ai singoli utenti