Francesco Laezza ci racconta come ads, grafiche, siti web e copy possano colpire il target… senza offendere gli altri!
Una buona parte della popolazione è contenta di come sia stata gestita la comunicazione riguardo alla pandemia.
In un mondo sempre più tecnologico e iperconnesso si parla di nuove forme di dipendenza.
È una delle raccomandazioni del Consiglio svizzero della scienza che ha analizzato la gestione della pandemia
La Facoltà di comunicazione, cultura e società ha celebrato i neolaureati durante la cerimonia ufficiale di questa sera.
La risposta è nei dati, che vanno raccolti e interpretati nel modo giusto. Ci svela di più l’esperta Veronica Contini
È possibile, oggi, orientare i voti come fossero acquisti? Ecco cosa ne pensano gli esperti Longobardi, Rizzo e Motisi
L’esperto Carlo Finocchi ci illustra come medici e altri professionisti della salute possono acquisire nuovi pazienti.
Consigli pratici per preservare l’ambiente e al contempo migliorare la reputazione e i risultati economici
Una mozione chiede al Municipio un maggior presenza sui social network, come avviene altrove.
Roberto Ostinelli, medico "ribelle", ospite di Piazza Ticino: «La medicina col Covid ha fallito gravemente».
Incoraggiare i piccoli a sorridere valorizza i loro sentimenti e sviluppa l’autostima
La tradizionale cerimonia si è tenuta oggi nell'Aula Magna del Campus Ovest.
L’agenzia creativa Blossom apre una sua scuola di formazione.
«Gli ospiti sono al centro. Ma non tutti lo hanno ancora capito». Stefano Mazzamuto ci svela i nuovi trend del settore
Reach organica ai minimi, problemi di dati e privacy, fuga dei giovani. Ha ancora senso investire su questo social?
Sincerità e decisione sono gli elementi fondamentali per il grande cambiamento
Search engine marketing o seo: un dilemma d'investimento per gli imprenditori.
Spesso vengono concessi solo 10 giorni. Informatici e addetti alla comunicazione se la passano meglio
Dalla lallazione ai primi racconti scopriamo l’emozione e l’importanza delle prime parole
Come ci presentiamo, offline e online, fa la differenza: ce lo ha raccontato Michele Di Paolo, consulente d’immagine
A molti non è piaciuto il nuovo stile comunicativo di Alain Berset e dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)
Lo scambio di feedback tra cliente e brand è al centro di questo approccio orientato a creare relazioni di valore
Fare il Project Manager è un’avventura sfidante e articolata: ce la raccontano Emanuele De Pasquale e Marziale Brusini
Un libro di Andrea Polo aiuta ad affrontare le crisi e uscirne vincenti (con la giusta comunicazione).
Anche il marketing verso i collaboratori è fondamentale: ne abbiamo parlato con l’esperto SUPSI Antonio Amendola
La tradizionale cerimonia si è tenuta questo pomeriggio (in diretta streaming) nell'Aula Magna del Campus ovest.
Con Monica Mendini, Docente-ricercatrice SUPSI, approfondiamo le ragioni della forza dei brand svizzeri più celebri
Ha assistito a vari incontri con Infantino. Le ferrovie: «Ne siamo a conoscenza. È il candidato più idoneo».
Abbiamo fatto il punto su ciò che sappiamo (e non sappiamo) con la docente ricercatrice SUPSI Daina Matise Schubiger
Le mascherine trasparenti renderanno più semplice l'apprendimento per i ragazzi con problemi di udito.
Abbiamo fatto qualche domanda ad altri tre esperti: Matteo Cremaschi, Simone Intelisano e Cecilia Brenni
La comunicazione scritta fa sempre più parte della nostra quotidianità, soprattutto nel mondo del lavoro post pandemia
Massimo Bartolini, Candidato consiglio comunale di Lugano Partito Verdi liberali
Ecco cosa ne pensano gli esperti Benedetto Motisi, Veronica Crocitti e Luca Montagner, impegnati tra Svizzera e Italia
Risparmiare tempo e personalizzare al massimo le comunicazioni ai clienti sono azioni conciliabili. Ecco in che modo
Perché legare un brand all’attualità? Lo spiegano Piergiorgio Adragna e i responsabili social del gigante arancione
Elena Ciprietti, Alessia Rotondo e Laura Losito ci spiegano come raccontare un mondo che sta cambiando
La nostra storia inizia nel cuore di Lugano
La mascherina condiziona la comunicazione non verbale con i bambini.
Parla Roberto Bernasconi, già responsabile Sviluppo e Marketing Internazionale di importanti banche e aziende svizzere
La rivista mette nel mirino una serie di nomi noti: da Sean Spicer a Kellyanne Conway
Certo che sì, con la giusta strategia alle spalle. Ecco come possono aumentare le vendite di professionisti e aziende
Vantaggi noti e meno noti di affidarsi a chi gestisce i rapporti con giornali, portali, radio, tv e influencers
Edo Pellegrini chiede al Governo quali criteri vengono adottati per la comunicazione dei casi di positività.
Direzione in due per il sindacato di posta, comunicazione e trasporti pubblici
3 consigli pratici per i business più legati all’andamento dei contagi, e per chi ha necessità di cashflow costante
Se lo domanda e lo chiede alla popolazione lo Stato maggiore cantonale di condotta
La responsabile del dipartimento comunicazione dell'azienda smentisce qualsiasi legame con le autorità
Quali sono i primi step da seguire per cogliere le opportunità e i vantaggi che ci riserva il futuro