Annunciato anche scudo anti-spread: una difesa contro i differenziali di rendimento fra i titoli di stato dei vari paesi
L'auspicio del governatore della banca centrale austriaca e membro del board della Bce Robert Holzmann
La Bce conferma il rialzo dello 0,25% tra un mese e valuta di fare altrettanto a settembre. Stop al Quantitative Easing
La Banca Nazionale Svizzera seguirà le decisioni della Bce? Le opinioni degli esperti
Le posizione netta e severa, attraverso Christine Lagarde in un momento di altissima volatilità delle e-valute
La situazione non avrà nessun impatto sulla riunione dell'istituto prevista per il prossimo giovedì
Le banconote attuali hanno ormai un ventennio e la Bce sta pensando a un nuovo look: «Sono qui per restare»
Lo ha detto Christine Lagarde, presidente della Bce, nell'ambito della conferenza "La globalizzazione dopo la pandemia"
Ci sarà però un'accelerazione del programma di acquisto di emergenza pandemico
La crisi, però, non sarà finita per tutti nemmeno allora: «Sono necessarie politiche di sostegno».
L'istituto era finito nel mirino del Tesoro americano nel 2018. L'accusa? L'aver «istituzionalizzato» il riciclaggio
Due membri di Greenpeace sono arrivati in parapendio e hanno esposto uno striscione
La presidente della Banca centrale europea mette in guardia: «Non ripetiamo gli errori del passato».
Le probabilità di ricevere una banconota contraffatta «sono molto scarse», sottolinea la Bce
È l'avvertimento della Banca Centrale Europea. La presidente: «L'incertezza resta elevata»
L'orizzonte a fine marzo 2022 con un piano da 1850 miliardi di euro
Il presidente della BCE ha parlato così della ripresa durante un'intervista: «Ripartire sarà uno sforzo collettivo»
È una sorpresa per molti investitori. L'operazione supera ora i 1'000 miliardi di euro.
Crollo senza precedenti nell'Eurozona nei primi tre mesi del 2020. E il secondo trimestre potrebbe essere peggiore
La corte Ue afferma il primato delle proprie sentenze: «L'ultima parola sulle norme viene detta sempre in Lussemburgo»
La pandemia ha colpito proprio in un momento in cui si iniziavano a cogliere gli indizi di una stabilizzazione
Il presidente della Bundesbank ammette che il programma di acquisti della Bce «non può essere la prima linea di difesa»
Giù anche tutte le borse europee. A capitombolo i titoli delle compagnie aeree. Oggi la Bce prenderà nuove misure