Il gigante statunitense è finito nell'occhio del ciclone dopo le rivelazioni di dipendenti ed ex dipendenti.
Amazon e Apple non deludono e archiviano il periodo da aprile-giugno sopra le attese e avanzano a Wall Street.
Alla Apple WWDC 2022 la parte del leone la fa l'hardware. Non mancano altre novità
Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google hanno adoperato 49,7 milioni di megawattora in un anno
Il gigante tecnologico cinese ha superato quota 500 milioni di smartphone venduti
La capitalizzazione di mercato del gruppo saudita è di 2'430 miliardi di dollari
Di oggi la notizia dello stop alla produzione, dopo un ventennio dal lancio dell'originale che fece epoca
I colossi sono al lavoro su un'infrastruttura in grado di consentire il login senza chiave alfanumerica
Il motivo riguarda il sistema di pagamento “a contatto”, che la Mela utilizzerebbe in maniera scorretta
Presso i punti vendita si possono acquistare circa 200 componenti per iPhone 12, iPhone 13 e iPhone Se 3
Questi progetti rinnovabili hanno evitato 13,9 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio
Abbiamo testato a lungo il nuovo tablet della Mela e vi spieghiamo perché potrà far felici in molti
Il blocco imposto dalle autorità cinesi per contenere i casi di Covid interessa anche diversi fornitori del colosso
La società di Cupertino presenta un nuovo computer desktop, destinato ai professionisti, e punta sulla potenza
Foxconn, dove lavorano centinaia di migliaia di persone, di nuovo sotto i riflettori dopo le denunce di un ex-operaio
Per l'azienda della Mela ricavi in crescita a 123 miliardi, grazie agli iPhone ma soprattutto ai Mac e agli abbonamenti
Nell'ultimo trimestre del 2021, Apple è tornata ad essere il principale produttore di smartphone al mondo
Gli investitori sono convinti che il pubblico continuerà a dare fiducia al colosso tecnologico
Stando all'antitrust la Mela approfitterebbe del suo App Store per quanto riguarda le transazioni di denaro
In entrambe le classifiche si è distinta la cantante emergente Olivia Rodrigo. Album di 20 anni fa sono tornati in auge
Le clausole dell'intesa hanno altresì limitato le vendite transfrontaliere, secondo l'Antitrust
Il colosso fondato da Bill Gates torna a essere l'azienda con il valore di mercato più alto del pianeta
Il lettore rivoluzionario che Steve Jobs presentava come «il lettore che contiene mille canzoni e sta nella mia tasca»
Quasi identico al precedente (sottolineiamo il quasi) il nuovo eOrologio della Mela vale i 419 franchi che costa?
In una presentazione a velocità della luce Apple ha presentato i suoi due nuovi MacBook Pro.
Mancano i chip e Apple ha tagliato la produzione in maniera importante e li ha resi merce (abbastanza) rara
La Corte aveva ordinato ad Apple di permettere agli sviluppatori di usare altri metodi di pagamento
Il carismatico e visionario boss di Apple moriva il 5 ottobre del 2011, dopo una lunga lotta contro un tumore
Alla scoperta del telefono nato per esprimere al massimo le potenzialità del software
Lo sviluppatore anonimo ha reso pubblici i bug riscontrati con il programma "bug bounty"
Apple presenta gli iPhone 13 e fa spazio a novità inattese
Il difetto - legato ad iMessage - è stato individuato la scorsa settimana dai ricercatori di Citizen Lab
La novità è in via di sviluppo ma per ora è prevista solo per iOS e quindi per i dispositivi Apple
La giudice non si è spinta abbastanza in là, secondo la società
Secondo la giudice Gonzalez Rogers, gli sviluppatori possono usare i loro metodi di pagamento
L'algoritmo avrebbe dovuto cercare, e segnalare, foto pedopornografiche sugli iPhone e sull'iCloud
La quota di mercato è in aumento, secondo un sondaggio di Moneyland: lo utilizza il 46% degli intervistati
Il Ceo del colosso tecnologico ne ha vendute molte, incassando oltre 750 milioni di dollari
Nel secondo trimestre 2021 la quota di mercato si è attestata al 28,5%
Lo comunica in una nota il direttore delle risorse umane della compagnia che invita a vaccinarsi
Lo farà (per ora) solo negli States grazie all'intelligenza artificiale. Non mancano però le perplessità sulla privacy
Un raddoppio nell'ultimo trimestre porta ottimismo, ma la carenza di semiconduttori urge cautela
Nel secondo trimestre l'azienda cinese ha visto le proprie spedizioni aumentare del 300%.
ll primo tablet con processore M1, lo stesso dei nuovi portatili Apple, segna una tappa fondamentale per il settore
La quotazione sale a 2mila miliardi in borsa. Nell'olimpo con Apple
La conferenza dedicata agli sviluppatori dell’ecosistema Apple si è aperta oggi presentando i nuovi sistemi operativi.
La nuova funzione di privacy obbliga gli sviluppatori ad ottenere il consenso degli utenti
Nel mirino ci sono il mercato dello streaming musicale e il sistema di acquisti in-app
I processori M1 sbarcano nei nuovi computer fissi (che cambiano finalmente forma) e negli iPad Pro.
Il social network ha apportato diverse modifiche, e settimana scorsa Apple ha dato l'ok