Il mondo del fitness è pieno di falsi miti. In questo articolo ne analizzo alcuni tra i più diffusi, cercando di fare chiarezza
1) “Più sudo, più dimagrisco”
Quante volte hai pensato che l’intensità di un allenamento si misuri dal sudore? Purtroppo, non è così. Il sudore è semplicemente il modo in cui il corpo regola la temperatura, non un indicatore di calorie bruciate. Certo, allenarti intensamente può farti sudare di più, ma la perdita di peso che vedi subito dopo è solo acqua. Per dimagrire, conta il bilancio calorico, non la quantità di magliette bagnate.
2) “Se faccio addominali, elimino la pancia”
Chi non ha mai fatto decine di crunch sperando di vedere sparire il rotolino sulla pancia? Eppure, il corpo non funziona così. Non possiamo decidere da dove eliminare il grasso: si perde in modo uniforme. Gli addominali sono ottimi per tonificare, ma la pancia piatta si ottiene combinando un’alimentazione equilibrata con esercizi che coinvolgano tutto il corpo.
3) “Le donne non devono fare pesi perché diventano troppo muscolose”
Questo è un mito che ha terrorizzato generazioni di donne, e diciamolo: non è ora di sfatarlo una volta per tutte? Sollevare pesi non ti trasformerà in Hulk. Il corpo femminile ha livelli di testosterone molto bassi rispetto a quello maschile, quindi diventare “troppo muscolose” è praticamente impossibile senza interventi esterni. Sollevare pesi, invece, ti aiuterà a tonificare, accelerare il metabolismo e sentirti più forte.
4) “Più mi alleno, meglio è”
Allenarsi tutti i giorni senza pause sembra una buona idea, vero? Sbagliato. Il corpo ha bisogno di riposo per recuperare. Saltare i giorni di recupero può portare a stanchezza cronica, calo delle prestazioni e persino infortuni. Un programma di allenamento efficace include anche il recupero, che è parte integrante dei risultati.
5) “La corsa è il miglior modo per perdere peso”
La corsa è utile per la perdita di peso ma non è l’unica opzione. Se odi correre, non temere: esistono tanti modi per dimagrire e stare in forma. Allenamenti di forza, circuiti ad alta intensità (HIIT) o persino lunghe passeggiate possono essere altrettanto efficaci. Scegli ciò che ti piace e che ti fa sentire bene: la costanza vince sempre.
6) “La bilancia è l’unico modo per capire se sto facendo progressi”
La bilancia non racconta tutta la storia. Potresti perdere grasso e guadagnare muscoli, senza vedere grandi cambiamenti nel peso. Invece di fissarti sui numeri, osserva come ti senti, come vestono i tuoi abiti e come aumenta la tua forza. I progressi veri sono quelli che vedi nello specchio, non sul display di una bilancia.
Conclusione
Il mondo del fitness è pieno di luoghi comuni, ma non devi lasciarti ingannare. Allenarsi in modo intelligente significa andare oltre i miti e ascoltare il proprio corpo. Smetti di rincorrere false promesse e concentrati su ciò che funziona davvero per te. E ricorda: il percorso verso il benessere è unico per ciascuno di noi, quindi trova il tuo equilibrio e goditi il viaggio!
Ti aspettiamo nel nostro Club a Savosa per iniziare un percorso di allenamento personalizzato affiancato da uno dei nostri Trainers.
Maggiori informazioni: info@a-club.ch
oppure contattateci allo 091 966 13 13
A cura di Arianna Pasini
Istruttore Fitness e Personal Trainer presso A-CLUB Fitness & Wellness, Savosa.