
BELLINZONA - Due scenari possibili sull’evoluzione della diffusione del Coronavirus. A ipotizzarli sono stati lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) che, con l’aiuto del Medico cantonale Giorgio Merlani, ha creato un video esplicativo (in allegato).
La discriminante di questi scenari sarà il rigore con il quale verranno rispettate le norme igieniche e di distanza sociale accresciute. Sarà quindi necessario riuscire a convivere serenamente una dimensione diversa rispetto a quella conosciuta sino a poche settimane fa, scoprendo soluzioni rispettose dei nuovi parametri che questo virus ci impone, alfine di evitare una nuova importante ondata di contagi.
«Non è ancora finita, sarà fondamentale proteggere le persone più vulnerabili come abbiamo fatto finora e continuare a farlo. Siamo noi che decidiamo come si diffonderà di nuovo il virus» ricorda il Medico cantonale.
Due scenari possibili sull’evoluzione della diffusione del Coronavirus. A ipotizzarli sono stati lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) che, con l’aiuto del Medico cantonale Giorgio Merlani, ha creato un video esplicativo (in allegato).
Esatto, basterebbe che tutti indossassero la mascherina ed il gioco è fatto, in più la distanza è l’igiene. Ma da noi non è obbligatoria, io penso che così mirano ad avere tutti i giorni qualche contagiato, qualche morto e un po’ di lavoro per la sanità dimodo che i dottori non devono più inventarsi le operazioni per riempire le loro giornate, si risolve inoltre il problema delle case anziani e dell’Avs. Noi Svizzeri troviamo sempre il compromesso più conveniente, il top.