Da inizio luglio «molti clienti hanno provato ad annullare i loro viaggi», così Carmen Starnini della Starnini Viaggi.
La fine delle vacanze nei cantoni di Zurigo e Argovia ha provocato e provocherà un assalto allo scalo durante il weekend
Ancora poche le aziende con un Sustainability Manager o un Chief Sustainability Officer per rendere i viaggi più green.
Il DFAE sconsiglia caldamente i viaggi «non urgenti» nel Paese situato nell'Oceano Indiano.
Previste visite in Tagikistan, Turkmenistan e Bielorussia. Per la prima volta dall'inizio della guerra
Patrimonio UNESCO: tappe finali della “Pavia-Venezia”
Astuzie e destinazioni per viaggi indimenticabili nonostante… pardon: insieme ai bambini
La Svizzera ha revocato tutte le restrizioni anti-coronavirus. Ma lo stesso non vale per gli altri paesi
Il Consiglio europeo ha aggiornato le proprie linee guide (in vigore dal 1° marzo) per gli spostamenti dai Paesi terzi
Anche i treni notturni in partenza dalla Svizzera verso nord sono stati cancellati
Il Paese è al centro di un braccio di ferro fra la Russia e gli Stati Uniti.
L’ex amministratore delegato di Raiffeisen Pierin Vincenz giustifica le spese pazze addebitate alla banca.
Il governo utilizzerà i soldi ricavati per mettere a nuovo le strutture e sviluppare nuove attrazioni turistiche
Sono 810 le persone riportate a casa in sicurezza
Pronto il programma, tra classici e novità, su laghi, fiumi e mare
Gli USA revocano il bando ai viaggi da 8 Paesi dell'Africa meridionale
Il direttore di Giosy Tours parla delle difficoltà, molte, e delle prospettive di un settore affossato dalla pandemia
La compagnia aerea cancella il trattamento di favore per gli appassionati dello sport
Durante il terzo trimestre del prossimo anno, la compagnia intende raggiungere l'80% della capacità del 2019
Reportage nella regione di Asti alla ricerca delle eccellenze della cucina
Con le nuove disposizioni, i turisti che rientrano in Svizzera rischiano di rimanere bloccati a lungo all'estero.
Sono mutate le destinazioni e anche il mezzo di trasporto preferito è cambiato
Il caso di un manager che si è trovato bloccato in Germania: per prendere un volo per Zurigo ha sborsato 520 euro.
Da oggi è revocato l'obbligo di quarantena per chi arriva dai paesi a rischio. Ma scatta la strategia dei test
Swissmem afferma che la misura, in questa fase, «è di fatto uno stop all'esportazione»
Con la variante Omicron, i paesi stanno correndo ai ripari. E ci sono viaggiatori costretti a rivedere i propri piani
Omicron cambia le carte in tavola. E l'amministrazione pensa anche alla quarantena per i viaggiatori in arrivo
Con la diffusione della variante Omicron, in Svizzera sono scattate norme d'ingresso più severe per 23 paesi
«Non vendiamo: raccontiamo e siamo credibili. Così influenziamo gli utenti». Ne abbiamo parlato con Veronica Crocitti
L'Esecutivo europeo: «Situazione preoccupante. Ma la strategia vaccinale europea è stata un successo»
Ma si pensa anche a prendere il volo. Rientrano in lista destinazioni fino a poco fa impossibili: Miami e Santorini.
Iniziata la stagione nel comprensorio alle porte del Ticino.
Una grande parte dei viaggiatori d'affari siano disposti ripartire per lavoro nei prossimi 12 mesi.
Tra due mesi la Svizzera torna a votare sulla legge Covid. Le domande e le risposte più importanti
Il Consiglio nazionale ritiene che i viaggi inferiori alle sei ore debbano essere affrontati in treno.
Il bando cadrà a novembre e l'accesso sarà garantito soltanto ai possessori di attestato vaccinale
Il dipartimento di Cassis stringe sulle trasferte all'estero
Il tour operator ha attivato una hotline che informa sui requisiti di viaggio ai tempi della pandemia
Nel 2020 sono state trattate quasi duemila richieste. Quest'anno va meglio, perlomeno per chi ha il certificato Covid
«Bastano poche cose: sostituzioni e piccoli accorgimenti. Già così una persona migliora molto il suo impatto sul clima».
Reportage alla scoperta dell’idrovia che dalla città lagunare porta a Trieste.
Poche o nulle le lamentele. Lo stesso per le cancellazioni.
Il traffico dei vacanzieri è tornato al livello pre-pandemia, al San Gottardo ma anche alla frontiera
Le grandi aziende svizzere intendono limitarli anche dopo la pandemia
Con «Swisstainable», Svizzera Turismo ha creato un programma che mette al centro la sostenibilità dei viaggi in Svizzera
Reportage alla scoperta dell’idrovia che da Venezia porta a Trieste
Viaggi di lavoro a parte, solo Karin Keller-Sutter prevede di recarsi all'estero durante l'estate.
I dati del 2019 potranno essere replicati non prima del 2023
Molte compagnie hanno ampliato le condizioni assicurative includendo fattori come epidemie e pandemie.
Da settimana prossima saltano ulteriori limitazioni per gli ingressi in Svizzera. Ecco cosa cambia per i viaggiatori