L'Ufficio del medico cantonale sulla situazione pandemica: «Molto dipenderà dalla variante circolante in futuro»
Ne è convinta l'epidemiologa dell'Università di Berna Emma Hodcroft.
Secondo un'analisi il Governo Johnson ha sbagliato a trattare inizialmente il coronavirus come una semplice influenza
Dopo un calo dei contagi del 97%, finita la campagna vaccinale, c'è chi lo ipotizza
La città brasiliana, con una sieroprevalenza stimata sopra il 70%, è stata travolta dai contagi. Le possibili cause
I principali immunologi temono che il preparato non permetta di raggiungere l'immunità di gregge
Il piano è di vaccinare due terzi della popolazione entro cinque o sei mesi.
Oltre duecento animali si sono allontanati dalla zona di pascolo per poi finire sui binari.
È il parere Task Force. L'approccio è poco sicuro e causerebbe costi enormi per l'economia
Nonostante la"diffusione controllata" solo il 15% della popolazione ha contratto l'infezione nel paese scandinavo
È la conclusione alla quale è giunta l'agenzia dell'Ue per le malattie infettive
Lo indica una revisione effettuata su dati e ricerche da dicembre: «Forte aumento dei contagi e pochi vantaggi»