Cerca e trova immobili

SVIZZERA/REGNO UNITOCassis e Ucraina: «Proseguire sulla base dei principi di Lugano»

22.06.23 - 17:08
Il Consigliere federale ha parlato alla Ukraine Recovery Conference 2023, in corso a Londra
keystone-sda.ch / STF (Kirsty Wigglesworth)
Cassis e Ucraina: «Proseguire sulla base dei principi di Lugano»
Il Consigliere federale ha parlato alla Ukraine Recovery Conference 2023, in corso a Londra

BERNA/LONDRA - In occasione della Ukraine Recovery Conference 2023 di Londra il consigliere federale Ignazio Cassis ha ribadito che la popolazione ucraina può continuare a contare sul sostegno della Svizzera per la ricostruzione del Paese. In occasione della riunione di follow-up della conferenza di Lugano, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha illustrato le priorità della Svizzera nel processo di ricostruzione, compreso il sostegno allo sminamento umanitario.

Le basi del processo di ricostruzione, lo ricordiamo, sono state gettate nel luglio del 2022, quando 59 Stati e organizzazioni internazionali hanno concordato a Lugano i capisaldi di questo processo, sanciti dalla Dichiarazione e dai Principi di Lugano. «I compiti di ricostruzione che il popolo ucraino deve affrontare sono immensi», ha dichiarato il consigliere federale Cassis nel suo discorso all’URC2023. «Ma il nostro impegno e la nostra determinazione a sostenere il Paese in questo sono altrettanto grandi».

Nel quadro del prossimo periodo coperto dalla strategia di cooperazione internazionale (Strategia CI 2025–2028), il Consiglio federale ha riservato all’Ucraina fondi per circa 1,5 miliardi di franchi. Se si considerano i quasi 300 milioni di franchi previsti per il biennio 2023–2024, l’importo totale si aggira intorno a 1,8 miliardi.

Per sostenere efficacemente la ricostruzione la Confederazione si concentra su tre aspetti: diplomatico, economico e del buongoverno.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
resiga 5 mesi fa su tio
Ma nessuno riesce a zittirlo costui ? Nessuno gli si rivolta contro dicendogli chiaro e tondo che i soldi che lui butta a destra e a sinistra sono i NOSTRI e servono a noi SVIZZERI ?
diessegi 5 mesi fa su tio
resiga: lui parla a nome del CF e del Parlamento che questi finanziamenti li hanno votati. Prima di sparare a vanvera un piccolo ripasso alla civica ed al funzionamento dello Stato sarebbe utile. Poi siccome i soldi sono nostri ce li teniamo noi, facciamo una bella ramina attorno al confine, ci rinchiudiamo su noi stessi e viviamo solo con i nostri soldi (quelli che generiamo noi, senza relazioni con altri Stati, scambi commerciali ecc: moriremo presto di fame da da Svizzeri!)
Lele71 5 mesi fa su tio
Una follia, prima a salvare una banca gestita male dagli altri con tonnellate di soldi, ora la stessa cosa per un paese altrettanto mal gestito da anni, e la nostra semplice AVS????? Solo mercenari!!!!!
S.S.88 5 mesi fa su tio
Verissimo!
diessegi 5 mesi fa su tio
Il salvataggio della banca gestita male (anzi malissimo) ha già fruttato alle casse federali oltre 300 milioni di entrate. burro e ferrovia non son la stessa cosa....
Bizza 5 mesi fa su tio
Poi le figuracce le si vedono: " Scusi, ma lei chi è?"
Tracy 5 mesi fa su tio
Siamo messi bene, Viva la Svizzera Berset avrebbe tutte le possibilità di trovare un posto all'OMS. Anzi, per usare le sue parole, «sarebbe predestinato». Questo perché «si trova a suo agio sulla scena internazionale» . Chi sa che dai vertici dell'OMS riuscirà a fare diminuire i premi di cassa malati in Svizzera 🤣🤣🤣
Brasil63 5 mesi fa su tio
Ma vai a f i c
Duca72 5 mesi fa su tio
Bravo Cassis ! Se sei arrivato fino lì c’è una ragione. D’accordo su tutta la linea. Bene continua così 👍 👍👍👍
grumpy 5 mesi fa su tio
Duca....Io la ragione me la sto chiedendo da anni,e se il buon Cassis uscisse trombato alle prossime elezioni.. che goduria...
diessegi 5 mesi fa su tio
a certo, una cosa del genere ci cambierebbe la vita! ma di cosa sta parlando concretamente??
Duca72 5 mesi fa su tio
Certo che se si leggono solo i commenti di tutti i ragazzini che scrivono su TIO qualche domanda uno potrebbe farsela. Ma quest’uomo è apprezzato dalla maggioranza dei CH. È un gran lavoratore, un gran professionista e riesce a vedere oltre la ramina che questi bambocci viziati, razzisti, egoisti hanno nel cervello. Per qualsiasi cosa non riguardi il loro orticello cominciano a piangere scrivendo “e noi”..
diessegi 5 mesi fa su tio
Duca: concordo.... il filo rosso di molti commenti è la mancanza di rispetto. Purtroppo non sono, come scrive lei, solo dei "ragazzini che scrivono su TIO", fra i leoni da tastiera ci sono anche molti adulti (genitori), e questo fa molta tristezza: la mela non cada mai lontano dall'albero.....
diessegi 5 mesi fa su tio
Qualcuno ha seguito il servizio da Londra al TG1?
belaolga 5 mesi fa su tio
..diessegi...è la mucca che fà il latte buono....ma mangia l erba che concima con la sua cac...ca...da che parte stai? sei nel prato o presto sei bistecca??se sei nel prato sei nella solita vita di m...se dai il latte buono grazie alla cac..ca...presto sarai bistecca come il superman "italicosuiss"
diessegi 5 mesi fa su tio
Sarà un mio limite ma non capisco. Sta provando a rispondere alle mie domande??
Focus123 5 mesi fa su tio
E le dimissioni no?
S.S.88 5 mesi fa su tio
Concordo!! Fuori dalle scatole
leobm 5 mesi fa su tio
Se vanno acanti così nel 2028 la guerra sarà finita? Ma, se non finisce cosa ricostruisci?!
tulliusdetritus 5 mesi fa su tio
“Ukraina first!” Chiamate il mago Silvan che ci faccia sparire per sempre questo 🤬🤬🤬🤬🤬
matterhorn 5 mesi fa su tio
Almeno America First aveva un senso.
M70 5 mesi fa su tio
caro Cassis la priorità della CH dovrebbe essere il popolo CH ma x lei la priorità della CH sono gli altri. le suggerisco di seguire la via del suo collega.
Debby 5 mesi fa su tio
👍🏼 concordo!!
diessegi 5 mesi fa su tio
Qualcuno ha notato che l'on. Cassis dirige il DFE e non il DFI o DFF??
diessegi 5 mesi fa su tio
Qualcuno mi spiega per favore: ma se siamo governati da un branco di incapaci come mai nessuno scappa dalla Svizzera, anzi casomai è il contrario; come mai abbiamo a livello europeo il più basso tasso di inflazione e il più basso tasso di disoccupazione; come mai nella classifica fra le Nazioni con la più alta qualità di vita non siamo negli ultimi posti; come mai abbiamo un sistema sociale che ci viene invidiato da molti Stati; come mai la percezione di sicurezza è fra le più elevate; Ci sarebbero altre domande, per il momento mi accontenterei di qualche risposta a queste. Grazie e buona serata
Pier1212 5 mesi fa su tio
Per quanto riguarda il sistema socio sanitario le vorrei dire che è si buono ma lo paghiamo anche profumatamente e in più paghiamo anche le tasse. E si vero che siamo un paese sicuro e ben organizzato. Questo però è il frutto dei governanti di una volta, che non si lasciavano intimorire dalla UE. In questi ultimi anni abbiamo perso il segreto bancario e da ultimo anche la nostra neutralità. La nazione che ha fatto di tutto per toglierci il segreto bancario ha però i suoi paradisi fiscali e qui casca l’asino. Ora da ultimo le voglio dire una cosa, come mai siamo una nazione con un tasso di suicidi tra i più alti al mondo?
diessegi 5 mesi fa su tio
Pier1212: in parte le posso dare ragione, purtroppo abbiamo perso molto di quelle che erano nostre peculiarità. Il declino è iniziato negli anni 90 con la storia dei fondi ebraici: si ricorda certamente che l’on Delamuraz disse chiaro e tondo che eravamo sotto ricatto, e dovette scusarsi. Da li siam diventati ricattabili e le conseguenze si non viste subito. Certo che CF della statura di un Furger, Delamuraz, Ogi, Honegger, Ritschard, Blocher non se ne vedono più in giro molti. Direi che l’on Berset quanto a personalità e carisma emerge nel contesto attuale. E l’on Cassis non lo metterei di certo in fondo alla lista
matterhorn 5 mesi fa su tio
Se non fosse che è una guerra ci sarebbe da ridere fino a ferragosto del 2080…. Parlare di ricostruzione in piena guerra con l’esito nonché il futuro molto incerto è davvero fuori luogo. Ma probabilmente è questo ciò che la gente vuol sentire dire. Mi chiedo, se le cose dovessero andare in modo completamente diverso, a cosa sono servite tutte queste chiacchiere, incontri, soldi, enormi spese a carico dei cittadini, spostamenti etc etc? Mah.. mi sembra che si è messo il carro davanti al bue..
Cris28 5 mesi fa su tio
Il problema non è quello delle dimissioni ma quello delle new entry .. uno peggio dell'altro in questi anni, magari mio nonno ticinese e contadino 80 enne gestirebbe meglio il popolo, anzi sicuro!
Lux Von Alchemy 5 mesi fa su tio
Mentre è ancora in corso la guerra, che resta una tragedia umana e non se ne intravede la fine, o un accordo di pace, è prematuro parlare di ricostruzione. Bisognerebbe impegnarsi nelle intermediazioni tra le parti per ottenere una qualche risoluzione. Sempre che sia, ora come ora, realizzabile.
diessegi 5 mesi fa su tio
Forse prematuro ma non sbagliato. La ricostruzione implica un grande lavoro di pianificazione. Poi una cosa non esclude l'altra
Lux Von Alchemy 5 mesi fa su tio
L’impegno e le energie dovrebbero esser profuse verso l’unione Internazionale per un accordo che ponga fine alle ostilità. Meno, ora, al suddividersi gli appalti di ricostruzione, quando non si è certi quanto territorio resterà da una o dall’altra parte. La storia lo insegna.
Nicola1987 5 mesi fa su tio
Perché non mette il suo stipendio? Troppo bello vendere i principi con i soldi nostri. Perché non fa fine Berset? Così rinnoviamo il mausoleo che ci troviamo
Cris28 5 mesi fa su tio
Si ci andrei, tanti vorrebbero il loro posto, magari!Ma non sono laureata però capisco tutto, tanta gente è stufa, tante e troppe cose non vanno, Anziani ticinesi povere che pensione hanno una miseria per vivere e gente a cui servono farmaci costosissimi e muoiono per non poterli acquistare!!!
diessegi 5 mesi fa su tio
mi informi per favore su quante persone sono morte in Svizzera per non aver avuto i soldi per acquistare i medicamenti. Grazie.
Elveg 5 mesi fa su tio
E mi informi lei invece di quanti non arrivano a fine mese per elargire milioni su milioni ad altre nazioni, siccome fa tanto il di più!!! Quante persone in pensione che hanno lavorato una vita e hanno a disposizione 4monete!!! Senza parlare della neutralità, finita nel ces.so!!! Mi faccia sapere, mi raccomando
diessegi 5 mesi fa su tio
Io non faccio il di più, mi son permesso di porre una domanda su un'affermazione specifica, sto aspettando la risposta. Mescolare come fa lei neutralità, rete sociale e relazioni internazionali evidentemente denota una buona dose di superficialità e qualunquismo.
Cris28 5 mesi fa su tio
Prendete la calcolatrice e fate due conti approssimativi delle tasse pagate in 50 anni, tirate fuori i soldi che ci sono , per noi !!! Siamo stufi molto ci state annientando moralmente che schifo, la confederazione intasca soldi e lavorano malissimo, basta adesso , siamo stufi di voi,vtutti!
diessegi 5 mesi fa su tio
cris28: le sue elevate conoscenze di relazioni internazionali, di economia di socialità ne fanno il candidato ideale alla successione dell'On Berset.
Cris28 5 mesi fa su tio
Hai ragione, questi posti sono per chi vogliono loro purtroppo... era bella la CH una volta resta solo un ricordo!!
Tracy 5 mesi fa su tio
E, ciliegina sulla torta Berset alla Direzione dell'OMS
Cris28 5 mesi fa su tio
Non paghiamo più le Tasse e questi soldi abbiamo diritto a risparmiarli per il nostro futuro, perchè in pensione ci sarà una miseria eee saremo come gli anziani di oggi, poveri! o peggio...che tristezza
Cris28 5 mesi fa su tio
E per le pensioni, tante storie per pochi milioni.. e regalano più di un miliardo, Dovrebbero ridarci indietro tutti i soldi pagati della pensione e metterli sotto il materasso, più sicuro, altro che in borsa, Vergognatevi.
Cris28 5 mesi fa su tio
Non mi piace questo Cassis, troppo mal gestito in CH, non sono Svizzeri perchè fanno l'interesse di tutti tranne noi!!! Dove sono i trillioni di CHF che i cittadini pagano con le tasse!!
diessegi 5 mesi fa su tio
ma, forse qualche fr. dei trilioni di cui lei vaneggia andrebbe investito nella formazione per adulti (almeno per imparare a scrivere)
TW 5 mesi fa su tio
😆👉👍
Cris28 5 mesi fa su tio
Vero ma è il mio tel. Che non funzione bene, bla bla,
Raptus 5 mesi fa su tio
Mi chiedo se costui si degna di capire il volere popolare o agisce d propria inettitudine
diessegi 5 mesi fa su tio
E quale sarebbe il volere popolare sul tema?
Elveg 5 mesi fa su tio
E intanto nüm a pagom…nüm a mörun da fam é ti te fé la bela facia…to rna in Sardegna gnücc🤡
Urka 5 mesi fa su tio
Cassis dimettiti che daresti un grande sollievo a tutto il popolo CH
tulliusdetritus 5 mesi fa su tio
Era un po’ che non brillava nel firmamento dei derelitti politici questa stella ammuffita nostrana
Cris28 5 mesi fa su tio
Grande
RV50 5 mesi fa su tio
Cassis quando segui il tuo collega Berset ?
curiuus 5 mesi fa su tio
Mi sa che se lo chiedono in tanti... 👍
NOTIZIE PIÙ LETTE