Il britannico della Mercedes non ha ancora digerito la delusione di domenica. E c'è chi teme un suo addio...
ABU DHABI - Lewis Hamilton è un fiume in piena e la mancata conquista del titolo, che per lui sarebbe stato l'ottavo in carriera, brucia tantissimo. Eccome se brucia. Nonostante non vi siano dichiarazioni recenti dell'inglese, la sua rabbia, la sua frustrazione e la sua delusione si sono manifestate in altri modi in maniera palese.
Si sono infatti susseguiti una serie di eventi che hanno fatto capire quanto il britannico fatichi a mandare giù il boccone amarissimo. Il più clamoroso? Il pilota della Mercedes ha disertato il Gala della Fia di fine anno, evento al quale - da regolamento - la presenza dei primi tre classificati è obbligatoria.
Nelle scorse ore Lewis ha poi voluto tagliare i ponti anche con... i social. Sì perché il 36enne ha smesso di seguire gli account della Formula 1 su Instagram. Gesto che sottolinea ancor di più di come sia tremendamente arrabbiato con i vertici della FIA i quali - secondo lui e secondo le Frecce d'Argento - non avrebbero applicato i regolamenti nella maniera corretta.
Ma non è tutto. Ci sono infine voci, alimentate dalle parole del team principal delle Frecce d'Argento Toto Wolff, di un possibile suo addio alla F1: «Spero vivamente che Lewis continui a correre perché è il più grande pilota di tutti i tempi». Parole che potrebbero accendere un campanello d'allarme: chissà come la penserà Hamilton una volta smaltita la rabbia...
Seo ci sei ? 😅
Dopo tante botte di c... l'ha pagata tutta in un giro ah ah. Cattivo perdente come pessimo vincente. Pass by my dear lord Hamilton.
Il più grande di tutti i tempi? Diciamo che Lewis è figlio di questi tempi moderni dove si costruiscono i personaggi a tavolino, vedi anche veline, attori, calciatori, modelle, venditori di fumo e quant’altro, i campioni di una volta erano un’altra cosa. Con Senna si è chiusa un’epoca, ora è tutto finto.
d'accordo su tutta la linea.. 👍
Diciamo che sportivamente parlando la mettono giù un po’ dura…Direi che dopo un dominio durato anni potrebbero anche accettare un anno incredibile come questo. Non si può dare meriti e colpe a nessuno, ben vengano anni di F1 appassionanti così..
Pilota più grande di tutti i tempi mi sembra palesamente esagerato. In primis paragonare I piloti di ere diverse è praticamente impossible, troppe diversità. Auto, percorsi, regole ecc. Molti dei piloti attuali magari non sarebbero mai saliti su una F1 dei tempi di Fangio o di Lauda per non andare troppo in dietro. Quelli erano piloti, senza tecnologie o diavolerie. Li 4 ruote un volante e tanto ma tanto coraggio, su circuiti senza protezioni o vie di fuga.
Lo vincerai l’anno prossimo se te lo meriterai…peggio dei bambini