Il 23enne futuro pilota della Mercedes: «Abbiamo un ottimo rapporto e lavoreremo insieme per sviluppare la macchina»
BRACKLEY - Nonostante ci sia un Mondiale ancora "tutto da giocare", i pensieri di appassionati, addetti ai lavori e piloti sono proiettati anche al prossimo anno. Un 2022 in cui la Mercedes accoglierà l'emergente George Russell che, con le Frecce d'Argento, avrà la possibilità di ottenere la definitiva consacrazione. Ma la convivenza con Hamilton funzionerà?
«Non c'è motivo per pensare che ci possano essere litigi o cose del genere - le parole del 23enne britannico a racingnews365.com - Sono sicuro che gareggeremo l'uno contro l'altro rispettosamente, ma anche duramente allo stesso tempo, come hanno fatto Lewis e Valtteri negli ultimi cinque anni. Io e Hamilton siamo in fasi diverse delle rispettive carriere. Abbiamo un ottimo rapporto e lavoreremo insieme per sviluppare la Mercedes».
Il team di Brackley spera che fra i due possa regnare serenità. «Non voglio rivivere il 2016», aveva detto negli scorsi giorni il team principal Toto Wolff. Era l'annata della guerra interna tra Hamilton e Rosberg, con quest'ultimo che aveva soffiato il Mondiale al rivale prima di optare per il ritiro.
Questo lo avranno già catechizzato a dovere…👍🏻
Quanta ipocrisia, lotteremo duramente come ha fatto Hamilton e Bottas 😂😂😂😂, pinocchioooo.....!diciamo che fin che c’è il Luigino l’altro deve stare al suo posto, via Hamilton potrà scatenarsi ma guai a far vedere prima quello che vale, ci hanno messo anni a costruire un mito a tavolino, ora non è che lo devono sbriciolate in qualche gara. A parte il fatto che l’anno prossimo bisognerà vedere dove si posizionerà Mercedes, ancora nelle prime posizioni od a centro classifica?
Forza Ferrari, sei nei nostri cuori 👍🏼💪💪
Non dire così, che poi le “Groupie” della chat si offendono… 🤣🤣
Grande Russell