Cerca e trova immobili

BELLINZONACastelli spenti, niente luminarie e aperitivi di Natale al freddo a Bellinzona

06.10.22 - 15:29
L'inverno della crisi: ecco i tagli energetici di Bellinzona
Tipress
Castelli spenti, niente luminarie e aperitivi di Natale al freddo a Bellinzona
L'inverno della crisi: ecco i tagli energetici di Bellinzona

BELLINZONA - Castelli al buio. Stop alle luminarie. E aperitivi di Natale al freddo. Bellinzona annuncia nuove misure, in vigore da subito e fino al 31 marzo 2023, contro la crisi energetica. 

Il Municipio, si legge nella nota odierna, ha disposto lo spegnimento dell’illuminazione dei monumenti storici, compresi i Castelli e i Fortini della fame, a partire dalle 22, mentre è confermata la diminuzione dell’intensità dell’illuminazione pubblica. 

Per quanto riguarda le festività, la Città ha deciso di rinunciare alle luminarie natalizie preferendo mantenere un solo albero decorato e illuminato per quartiere. Per quanto riguarda invece i festeggiamenti natalizi, il riscaldamento interno del capannone in Piazza del Sole verrà ridotto del 50% e l’illuminazione sarà meno accentuata. 

Il villaggio natalizio aprirà il 2 dicembre, mentre la tensostruttura risulterà operativa già con la proiezione delle partite dei Mondiali di calcio, viene specificato. Il Municipio ha pure dato il via libera all’organizzazione dei mercatini natalizi diurni. 

Negli uffici comunali, invece, la temperatura non dovrà superare i 20° C. Fanno eccezione, pur trattandosi di stabili pubblici, luoghi più sensibili quali case anziani e centri diurni. Per quanto riguarda invece le aule scolastiche «il Municipio si riserva di prendere decisioni ulteriori a dipendenza dell’evoluzione della situazione».

La Città raccomanda inoltre lo spegnimento delle vetrine dei commerci a partire dalle 22 e, in generale, invita a prestare attenzione ad evitare sprechi in relazione ai consumi di energia.

Sempre a dipendenza dell’evoluzione della situazione, conclude il Municipio, la Città si riserva la possibilità di prendere ulteriori decisioni segnatamente per quanto riguarda le infrastrutture sportive aperte durante il periodo invernale (campi da tennis e piscina coperta).

COMMENTI
 
Koblet69 11 mesi fa su tio
spegnere i castelli e i monumenti alle 22 nn ha senso è troppo tardi,in inverno sono 5 ore di corrente a pieno regime sprecata ! Tenerli accesi fino alle 20.00 al massimo sarebbe stato ottimale .
Tim 11 mesi fa su tio
strade, monumenti storici, campi da calcio, tennis ecc.... tutta roba illuminata per niente anche le strade illuminate a giorno perché? non ha senso tutta sta roba sono solo cose per viziati!!! si sta benissimo con le strade allo scuro (la luna fa luce a sufficienza per camminare)! abbiamo troppa gente viziata e prepotente che vogliono tutto illuminato a giorno!
Tim 11 mesi fa su tio
nc
vulpus 12 mesi fa su tio
E se invece che dire Natale al buio, aperitivi al freddo, dicessimo che forse si inizia ad usare un pò più intelligentemente le nostre risorse? Quanto è in corso, forse non permette di risparmiare molto, ma è un segno tangibile dello sperco in corso. E questo speriamo serva da esempio per altri interventi su campi molto più energivori del Natale luminoso: la digitalizzazione stà mangiando terwatt di corrente a tutto spiano. Ma quì silenzio.
TopìX 12 mesi fa su tio
Bravo! Hai ragione. Forse un po’ più di vita semplice, che aiuta forse anche a ritrovarci un po’ tutti, sarebbe una buona cosa. E ci accorgeremmo di essere anche più felici.
TopìX 12 mesi fa su tio
Che tutte le insegne pubblicitarie e delle varie imprese, ditte, ecc vengano spente di notte. Ma a chi interessano queste insegne alle 2 del mattino??
Elisa_S 12 mesi fa su tio
Se poi spengono i lampioni...saremo tutti in giro come nei Minion con la lampadina sulla fronte ....😂😂😂
Esse 12 mesi fa su tio
Bellinzona: luogo in cui ogni motivo per smettere di fare è il benvenuto
Princi 12 mesi fa su tio
e le piste da ghiaccio, campi sportivi, palestre , ecc.... dove li lasciamo , si possono benissimo giocare le partite di giorno
Megamac 12 mesi fa su tio
Secondo te anche di giorno nelle piste di hockey coperte (non tutte) entra sufficiente luce? Si vede che non sei mai stata in una pista da hockey.
Princi 11 mesi fa su tio
in effetti dell'ok me ne importo proprio meno di zero
Koblet69 11 mesi fa su tio
e nn solo nell' hockey ma anche nelle palestre nn entra sufficientemente la luce 😂 se nn capisci nulla di sport evita di commentare
Viperus 12 mesi fa su tio
Ma possibile che ci sia voluta una crisi energetica per capire che troppe illuminazioni sono inutili?
ZioG. 12 mesi fa su tio
era ora che si iniziassero a spegnere lu luci inutili, i primi a spegnere tutto dovrebbero essere le chiese
TopìX 12 mesi fa su tio
E dove sarebbero illuminate le chiese di notte? Probabilmente sono gli uniche cose ad essere spente di notte. Ma mi sa che il tuo commento non è proprio legato alla crisi energetica…
TopìX 12 mesi fa su tio
Che i Comuni inizino a non far accendere i lampioni quando è ancora giorno e a spegnerli quando è già giorno, perché è vergognoso!
KeepCalm 12 mesi fa su tio
passa a Giubiasco in piazza di notte per esempio,poi vedi se sono le uniche ad essere spente..
Koblet69 11 mesi fa su tio
la chiesa di Artore per es. è più illuminata dei castelli credo si veda dal satellite
TopìX 12 mesi fa su tio
Su Giubiasco ti do effettivamente ragione. Pare di essere in Vaticano!
KeepCalm 12 mesi fa su tio
:-)
Afrodita 12 mesi fa su tio
Wow come nell medio evo 😲? Prima opoi si tornara com'era prima .
Bizza 12 mesi fa su tio
Stranamente l'anno scorso si parlava già di possibili black Out della luce e discorsi vari per l'energia eletrica, poi subito dopo l'articolo, circa 1/2 settimane, è comparsa una nuova notizia: titolo, stanziati migliaia di franchi per gli impianti sciistici. Voglio solo dire una cosa: VERGOGNOSO
emibr 12 mesi fa su tio
Misura solo esemplare, ma di efficacia nulla.
Lorenzo62 12 mesi fa su tio
Fino a una manciata di anni fa, quale paese con il maggior numero di sbarramenti idroelettrici, vendevamo elettricità ai paesi confinanti. Fatico a credere che siamo in crisi sotto questo profilo 🤔
KeepCalm 12 mesi fa su tio
Lo sanno anche i sassi ormai che non possiamo immagazzinare tutta l'energia che produciamo..
vulpus 12 mesi fa su tio
Ci sono i contratti con l'estero che continuiamo a dover rispettare. Tutto lì.
EspirituSantu 12 mesi fa su tio
Grande Vittoria di tutti I depressi catastrofalisti e masochisti che gioiscono di ogni occasione per poter soffrire.... Dopo Covid 19, Energia 22. Che bello.
marco17 12 mesi fa su tio
Anche sopprimendo tutta l'illuminazione pubblica si risparmierebbe al massimo l'1.5% del consumo di elettricità!
KeepCalm 12 mesi fa su tio
Iniziamo a farlo poi si potranno tirare le somme ma no solo con l'illuminazione pubblica
NOTIZIE PIÙ LETTE