Tre gli oggetti in votazione il 30 ottobre 2022.
La busta preaffrancata è prevista solo in nove cantoni. In altri (tra cui il Ticino) la decisione spetta ai Comuni
Si avvicina la prossima votazione federale. Partecipate al sondaggio di 20 minuti e Tamedia
La cosiddetta legge Netflix, quella sui trapianti nonché il finanziamento di Frontex dovrebbero essere approvati.
Sempre più di frequente l'opinione di Consiglio federale e Parlamento non viene seguita quando si tratta di votare.
Le prese di posizione, anche diametralmente opposte, dei maggiori quotidiani svizzeri dopo il “No” del popolo.
Giornata di votazioni oggi in Svizzera. Oltre ai temi federali, diversi oggetti anche in vari cantoni.
In 10 cantoni i cittadini si sono espressi su oggetti locali. Ecco i risultati
«Troppo parziale». I democentristi domani non commenteranno le votazioni ai microfoni di Comano
Jacopo Scacchi, membro del comitato cantonale dei Giovani Verdi
In diverse località più persone mostrano alle macchine di passaggio i cartelli della campagna degli oppositori
La partecipazione al voto ha fatto registrare i massimi dagli anni 70
L'opinione di Matteo Lordelli, membro Giovani Liberali Radicali del Mendrisiotto, sulle prossime votazioni
Giudici eletti indipendentemente dai partiti? L'esito è incerto. Ampio sostegno invece per le altre due iniziative
E potrà farlo solo una percentuale esigua della popolazione che ha discendenza tribale
Tra conferme e colpi di scena, ecco i commenti a caldo alle votazioni cantonali e federali
Matrimonio per tutti, 99 per cento, pigioni abusive e altro ancora. Si vota su due iniziative federali e tre cantonali
Sara Guggenheim, Giovani UDC Ticino
Fino a mezzogiorno sarà possibile recarsi alle urne per esprimere la propria opinione sui sette oggetti in votazione.
Claudio Caccia, consulente energetico dipl.fed.ing. ETS.
Marco Romano, consigliere nazionale PPD
Giorgio Edoardo Collia, PLR Lugano
Lo «sprint finale» per le comunali e le votazioni del 13 giugno
All'appuntamento è atteso anche il presidente della Confederazione e ministro dell'economia Guy Parmelin.
In Canton Uri, San Gallo e Basilea Campagna i cittadini si sono espressi su temi legati all'emergenza coronavirus.
Comitato Direttivo UDF Ticino
Lo conferma il portavoce del Consiglio federale, André Simonazzi: si andrà alle urne il 29 novembre
Le assemblee virtuali dei delegati dei due partiti si sono espresse sugli oggetti in consultazione in autunno.
«I voti derivanti da queste buste non hanno alcun impatto sull'esito della votazione» conferma la Cancelleria cantonale
Cosimo Lupi, Consigliere comunale PLR Gordola
Angelica Forni, Membro di Coordinamento della Gioventù Comunista
Non solo nazionali: anche a livello cantonale sono previste settimana prossima delle votazioni rilevanti
«Con l’abolizione dell’IVA l’industria svizzera diventerebbe più competitiva e attrattiva»
Lo sostiene un recente sondaggio della SSR sulle votazioni del prossimo 27 settembre
E con una maggioranza larga del 63,4% dei voti
La Cancelleria federale è in contatto con i Cantoni per monitorare l'epidemia