L'elevato numero di prenotazioni si aggiunge alle circa 15mila persone già in lista d'attesa.
Danno informazioni false per rientrare in un gruppo prioritario: «Purtroppo continua a non essere un'infrazione».
Il direttore dell'ASL: «Sono stato preso dal panico, ma ho agito in buona fede». Zaia: «Giustifico il suo operato».
Un errore del medico ha portato il sistema informatico a credere che fosse obeso, e quindi idoneo al gruppo a rischio
Le persone con malattie - indipendentemente dall'età - avranno la precedenza
La donna ha esibito il certificato di vaccinazione sui social. Ma ci sono over 80 ancora in attesa.
In apparente contraddizione con il sito dell'UFSP, gli operatori di queste strutture hanno la precedenza.
Il caso che ha interessato una rete di poliambulatori locale alimenta il timore di un mercato nero dei vaccini.
Secondo il PLRT nella difficile situazione attuale occorre riflettere sulle priorità di investimento
Una di queste è la gestione su scala mondiale delle conseguenze della COVID-19.
Secondo il consigliere comunale il Municipio sta perdendo di vista le vere priorità