Il settore sta tornando a respirare, anche con l'arrivo di prenotazioni dall'estero. Ma manca personale
L'azienda farmaceutica amplierà le capacità dello stabilimento di Stein am Rhein
L'azienda renana è anche produttrice del principio attivo del vaccino Moderna
Obiettivo: aumentarne la produzione.La durata prevista degli impieghi temporanei è di circa sei mesi.
Il sito vallesano ospiterà tre nuove linee di produzione che saranno pienamente operative agli inizi del 2022
L'azienda chimica e farmaceutica Lonza in Vallese non dispone del personale sufficiente per produrre Moderna.
Stéphane Bancel afferma che l'azienda svizzera è responsabile dei ritardi nelle consegne
ll vicepresidente della società: «Vendiamo dosi di vaccino, non linee di produzione»
Si tratta di una collaborazione per lo sviluppo e la produzione di un nuovo trattamento contro il cancro
L'uomo lavora per il produttore di vaccini Moderna.
Assunte già 650 persone. Nell'impianto vallesano sono in funzione tre linee di produzione per il vaccino di Moderna
L'azienda statunitense fa chiarezza sui contatti con il governo svizzero, e sugli investimenti nella Lonza
Si tratta di capire se la Svizzera avrebbe potuto procurarsi un accesso agevolato al vaccino di Moderna.
Il PLR chiede che la Commissione della gestione apra un’inchiesta
Lonza aveva proposto una linea di produzione elvetica. Una proposta che è però stata rifiutata
Con 7,5 milioni di dosi ordinate, l'"antidoto" ha un ruolo centrale nel piano di vaccinazione svizzero.
Il gruppo chimico produce principi attivi per il vaccino anti-Covid dell'americana Moderna
Lonza si prepara ad assumere personale in Vallese e a Basilea, per produrre le dosi di Moderna
L'autorizzazione riguarda solo gli impianti esistenti attualmente, quelli che permettono una produzione su piccola scala
«Dal punto di vista della produzione, saremo pronti alla consegna nella prima metà del 2021» ha spiegato il direttore
L'azienda statunitense sta sviluppando un preparato intranasale monodose
Il gruppo farmaceutico parla di un +10% fino al 2023
La società ha continuato la sua crescita anche nel bel mezzo della crisi del coronavirus
Prenderà il posto di Albert Baehny.
Albert Baehny precisa che si è ancora lontani dal traguardo: «Finora abbiamo solo i risultati della fase uno».
I primi lotti saranno fabbricati in luglio