La colonnina di mercurio sta superando nuovi record già nel mese di maggio
Le prospettive occupazionali ai massimi da 30 anni, nonostante guerra e Covid
Stando al barometro di Manpower, il nostro cantone è l'unico in cui vi è pessimismo a livello di mercato del lavoro.
Partecipa all'inchiesta dell'Usi che mira a coinvolgere i cittadini sul tema dell'impiego dei soldi pubblici
In particolare nel settore manifatturiero, ma anche nell'edilizia e nel commercio al dettaglio
Lo ha rilevato lo Swiss Job Index, che però non prende in considerazione il Ticino
La ricetta di due granconsiglieri PPD per fare uscire i lavoratori esperti dall’assistenza. Governo finora in silenzio.
Un ex impiegato di banca finito in assistenza spiega cosa dirà alla nuova figura chiamata ad aiutare gli over 50
Nuova misura del Governo suggerita dal DFE. Il provvedimento varrà per tutto il 2021.
La presenza sui social e una rete di contatti web performante possono fare la differenza, in quest'epoca di pandemia
Nonostante il leggero miglioramento a livello nazionale, il nostro cantone è in controtendenza.
I dati raccolti tra il 2018 e il 2019 mostrano che sono soprattutto i giovani a cambiare lavoro
Le considerazioni di un'esperta britannica del mondo del lavoro, che possono andare bene anche in Ticino
In tutto sono stati prestati 21'215 giorni di servizio straordinari.
C'è una svolta lavorativa nel 52% dei casi, secondo l'Ufficio federale di Statistica (UST)
Lo rileva il KOF, che riscontra una situazione peggiore di quella della crisi finanziaria del 2008.