
Succede presso la spiaggia di sabbia nera dell'isola di Enoshima. Seiichi Sano ha 89anni e si divide tra lavoro e weekend sulla tavola.
ENOSHIMA - A ben guardare, che a strappare il nuovo Guinness World Records, come uomo più vecchio del mondo a fare surf, sia un giapponese non sorprende.
Visto che come è noto, il paese asiatico da tempo fa i conti con una popolazione sempre più anziana: quasi una persona su 1500 è ultra centenaria, il 29% del totale degli abitanti – 36,21 milioni – è composta da over 65, e la speranza di vita è di 84 anni (la media OCSE è di 81 anni).
Però la storia di Seiichi Sano, che quest'anno compirà 90 anni, fa davvero riflettere e merita di essere ricordata. Sì perché l'imprenditore - che lavora ancora nel commercio del legname - 10 anni fa ha deciso di cominciare a vivere in modo nuovo e adrenalinico, proprio quando di primavere il "bisnonno" del surf ne aveva già 80 tondi.
Ebbene, dopo aver scalato il Monte Fuji, Sano decide che non è abbastanza e allora pensa d'imbracciare la tavola, indossare la muta e di tuffarsi fra le onde del Pacifico. Quelle della spiaggia di sabbia nera sull'isola di Enoshima, che raggiunge quasi ogni fine settimana, partendo da casa sua, che sta nelle vicinanze di Yokohama.
A ispirare la decisione di cavalcare le onde è un impiegato di banca, sempre abbronzato a causa del surf. Così Sano decide di rivolgersi a un istruttore (Kazuto Shimizu, 46 anni) e comincia questa avventura, che ancora oggi non pensa di abbandonare: «Penso che sarebbe interessante provare a surfare fino a quando avrò 100 anni».
Raggiante per il certificato di recordman appena ricevuto, Sano racconta ai giornalisti: «Ho più cura di me stesso da quando ho obiettivi come questo. E ora lo faccio meglio di prima».
«Faccio ciò che mi piace senza stress - conclude - Se pensi di farlo troppo bene poi non ti diverti più. Io, semplicemente, amo essere travolto dalle onde».
89-year-old Seiichi Sano from Japan enters the Guinness World Records as the oldest person to surf 😍🏄♂️ pic.twitter.com/QTCh8klXEb
— Eurosport (@eurosport) March 30, 2023
Tarlucc e magari si vanta pure...🤷♂️
E fa bene! Dove la maggioranza è già "morta" a 40anni, fa vedere come si vive fino all'ultimo una vita piena di emozioni e avventura! E se dovesse morire in qualche sua attività, è morto facendo ciò che più gli piaceva!! Qualcuno disse che sul letto di morte, non ti penti di quello che hai fatto, ma di quello che NON HAI fatto!!