Cerca e trova immobili
Health, Fitness & Wellness

Equilibrio e coordinazione

Quanto incidono nello sport?
A-Club
Equilibrio e coordinazione

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Quanto incidono nello sport?

L'equilibrio e la coordinazione sono due abilità fondamentali e sono in stretta relazione tra di loro, in tutti gli sport.

L’equilibrio è la capacità di mantenere il corpo stabile, fermo o in movimento, e di resistere alle forze che tendono a farci cadere. In molte discipline sportive, come la ginnastica, la danza, il calcio o il basket, trovare l'equilibrio nel momento giusto è essenziale per eseguire movimenti tecnici precisi e sicuri. Ad esempio, un calciatore deve mantenere un buon equilibrio dinamico mentre prova un dribbling o un tiro, per evitare di perdere il controllo del corpo o del pallone. Deve però avere altrettanto un’ottima coordinazione per fare il dribbling, per gestire la palla e il movimento rapido dei piedi. Deve essere in grado di eseguire movimenti fluidi e controllati dei vari segmenti corporei, attraverso una perfetta sincronizzazione di muscoli, articolazioni e sensi (come la vista), e farlo in velocità.

L'equilibrio è parte integrante della coordinazione e viceversa. Un atleta che ha un buon equilibrio può essere preciso ed economico sul campo di gara, poiché è in grado di mantenere il controllo del corpo durante i cambiamenti di posizione senza sprecare energie in movimenti “poco puliti”. Sapersi coordinare consente di anticipare e gestire meglio gli spostamenti necessari a mantenere l'equilibrio, soprattutto in sport che richiedono rapide transizioni tra movimenti complessi. Per esempio, nel tennis è fondamentale coordinarsi per arrivare con la postura corretta, il giusto timing e la giusta distanza per impattare la pallina con la racchetta. Ogni singolo colpo è un continuo mix di coordinazione ed equilibrio con in più la difficoltà di gestire un attrezzo per imprimere la giusta forza e direzione alla pallina.

In sintesi, l'equilibrio e la coordinazione sono complementari: l'equilibrio fornisce la stabilità necessaria per eseguire i movimenti con precisione, mentre la coordinazione aiuta a renderli fluidi ed efficaci. Un miglioramento in uno di questi aspetti spesso favorisce anche l'altro, potenziando le performance atletiche in generale.

Ecco alcuni aspetti in cui entrambi hanno un ruolo importante:

    1. Prevenzione degli infortuni: aiutano a ridurre il rischio di cadute e infortuni, soprattutto in sport che richiedono movimenti rapidi o improvvisi cambi di direzione. Un corpo che si muove in modo coordinato è meno incline agli infortuni. La capacità di muoversi con precisione riduce il rischio di movimenti errati o stress eccessivi su muscoli e articolazioni.
       
    2. Tecnica: gli sport richiedono un controllo preciso sia del corpo sia degli attrezzi utilizzati, per ottimizzare il gesto tecnico.
       
    3. Forza e potenza: migliorano quando equilibrio e coordinazione permettono di sentire e distribuire correttamente il peso del corpo, sentire e selezionare correttamente i movimenti necessari, sincronizzandoli tra di loro.
       
    4. Resistenza e fatica: mantenere l'equilibrio e fare linee di movimento coordinate e “pulite”, soprattutto durante lunghe sessioni di attività fisica, aiuta a ottimizzare l’energia e a gestire meglio la fatica.

L'equilibrio è quindi un aspetto fondamentale per la performance in molti sport, non solo per facilitare l'esecuzione tecnica, ma anche per la prevenzione di infortuni e il miglioramento della resistenza fisica. Coordinarsi in modo adeguato permette di eseguire azioni tanto complesse quanto efficaci, di rispondere velocemente a situazioni impreviste. Per questa reattività la coordinazione tra occhi e mani/piedi è cruciale. Allenarsi su tutti questi aspetti influirà in modo positivo sulla performance sportiva globale.

Vieni a trovarci per scoprire quante cose puoi fare per migliorare nel tuo sport, valutando insieme in modo dettagliato su quali esercizi sarà utile concentrarsi e quale programma di allenamento è il più adatto a te.
Approfitta dei 3 GIORNI DI PROVA GRATUITA DI TUTTI I SERVIZI OFFERTI DAL NOSTRO CLUB ED INIZIA IL TUO PERCORSO VERSO IL BENESSERE!
Scopri le super offerte del mese!

Per maggiori informazioni contattaci allo 091 966 13 13

A cura di
Tiziano Livio
Dottore in Scienze Motorie e Sport, personal trainer e istruttore fitness presso il Centro A-Club, Savosa


Questo articolo è stato realizzato da A-Club, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE