Cerca e trova immobili

Cucinare con FoobySalmone remix

10.01.25 - 06:00
Fooby
Salmone remix
Le Festività sono ormai passate, ma in frigo è rimasto del salmone? Ecco come valorizzarlo con idee sfiziose, oltre ai soliti canapè.

INSALATE & BOWL

Molto probabilmente tra Natale e Capodanno non hai contato le calorie... Ora è il momento di farlo, iniziando con pasti freschi e leggeri. Perché non preparare, ad esempio, una bella insalata nizzarda sostituendo il tonno con il salmone affumicato? Oppure una deliziosa bowl con riso, edamame, cavolo rosso e salmone?

PASTA

Per un ottimo piatto di pasta, puoi usare sia il salmone affumicato che quello arrostito. Scalda della panna con un po’ di vino bianco e una spruzzata di limone, poi condisci la pasta e aggiungi il salmone solo alla fine. Completa con una generosa spolverata di parmigiano prima di servire.

SUSHI & RAMEN

Sapevi che puoi preparare sushi anche senza pesce crudo? Il salmone affumicato è un’ottima alternativa, soprattutto abbinato a formaggio fresco, cetriolo o avocado. Con il riso per sushi, puoi anche realizzare degli appetitosi burger (vedi ricetta a destra). Preferisci un piatto caldo? Usa il salmone per arricchire i tuoi ramen!

SANDWICH

Farci dei panini è un’idea scontata. Allora mettiamoci più creatività: prova il salmone affumicato con crema di rafano e mele per un abbinamento raffinato. Oppure, se opti per il salmone cotto al tegame, condiscilo con senape al miele e servilo tra due gustose fette di pane.

VOL-AU-VENT

Quelli con le polpettine li trovi esagerati? Allora riempi i canestrini di pasta sfoglia con il salmone. Segui la ricetta classica: soffriggi la cipolla nel burro, aggiungi panna e brodo, porta a ebollizione, lascia ridurre leggermente e infine arricchisci con il salmone. Per un tocco di freschezza, decora con del sedano.

Fooby

BAP BURGER AL SALMONE (BURGER DI RISO)

Tempo di preparazione: 40 min. | Tempo totale: 40 min.

PER 4 PERSONE CI VOGLIONO

Riso

    • 250 g riso per sushi
    • 4 dl acqua
    • 2 c. Mirin
    • 3 fogli alga nori, spezzettata
    • ¼ di c.no sale

Marinata

    • 1 c. olio di sesamo
    • 400 g tranci di salmone, senza pelle
    • ½ dl salsa di soia
    • 2 c. Mirin
    • 1 chili rosso, privato dei semi, tagliato finemente
    • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente

Bap burger

    • 100 g maionese
    • ½ c. salsa sriracha
    • ½ mazzetto coriandolo, solo le foglioline

ECCO COME FARE

    1. Riso: mettere il riso in un colino e sciacquarlo con acqua corrente fredda finché questa non diventa trasparente, quindi scolare bene. Mettere l'acqua assieme al riso in un pentolino e lasciar gonfiare per ca. 15 minuti. Portarlo quindi a bollore senza coperchio e far sobbollire finché l'acqua non sarà evaporata e in superficie compariranno piccoli crateri. Spegnere il fornello, coprire e lasciare gonfiare il riso per ca. 10 min. senza sollevare mai il coperchio. Unire il Mirin, i fogli di alga nori e il sale, sgranare con una forchetta e mescolare.
    2. Formare i bun: risciacquare una ciotola piccola di ca. 10 cm di Ø con l'acqua, foderarla con un po' di pellicola trasparente, aggiungere 3 c. di riso e premere bene, quindi capovolgere su un piatto. Formare allo stesso modo i 7 bun restanti.
    3. Marinata: in una padella antiaderente scaldare l'olio. Aggiungere il salmone e arrostirlo per ca. 4 min. su ogni lato. Toglierlo e metterlo in una ciotola. Sfilacciarlo grossolanamente aiutandosi con due forchette. Unire la salsa di soia e tutti gli ingredienti fino all'aglio incluso e mescolare.
    4. Bap burger: mescolare la maionese e la sriracha. Spalmare la maionese su tutti i bun di riso. Guarnire la metà dei bun con il salmone e il coriandolo e coprire con i bun restanti.

Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.

Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.