Dessert birrosi

La birra non solo è buona come bevanda fresca, ma anche in cucina. Ecco alcune dolci idee schiumose per te.
BIRRAMISÙ
Savoiardi imbevuti in caffè con mascarpone, uova, cacao in polvere... ecco il tiramisù! Ma il dessert italiano per eccellenza può essere fatto anche diversamente: ad esempio con la birra. Infatti, una birra scura si sposa bene sia con il cacao amaro sia con il caffè (vedi ricetta a destra).
BROWNIES ALLA BIRRA
I brownies hanno la reputazione di essere molto cioccolatosi e dolci. E se provassi qualcosa di nuovo? In una pentola, lascia ridurre della metà 200 ml della birra di tua scelta (preferibilmente scura) e in seguito aggiungi il composto per brownies. Gli conferisce una nota maltata.
PASTELLA ALLA BIRRA
Non solo il pesce è ottimo nella pastella alla birra, ma vi si possono intingere anche le mele. Per l’impasto delle frittelle di mele occorrono: farina, lievito in polvere, un uovo, una presa di sale e birra chiara. Immergici le fette di mele e poi mettile a friggere. Sono ottime ancora calde e con una spolverata di zucchero e cannella.
GELATO ALLA BIRRA
Ormai non ci sono più limiti alla creatività per quanto riguarda la produzione di gelati. Al posto di cioccolato, vaniglia e fragole, prova una volta a preparare un gelato alla birra. Aggiungi panna, zucchero, tuorlo d’uovo e birra di frumento nella gelatiera e... lasciati sorprendere.

BIRRAMISÙ ALLE PERE
Tempo di preparazione: 40 min. | Tempo totale: 4 ore e 40 min.
PER 6 PERSONE CI VOGLIONO
Sciroppo alla birra
- 1dl birra (per es. Guinness)
- ½ dl acqua
- 30 g zucchero
Composta di pera
- 1 kg pere, sbucciate, a cubetti di ca. 1 cm
- ½ dl birra (per es. Guinness)
- 2 c. acqua
- 2 c. succo di limone
- 3 c. zucchero
Crema al mascarpone
- 3 dl panna intera
- 250 g mascarpone
- 30 g zucchero
- 1 stecca di vaniglia, tagliata a metà sulla lunghezza, i semi estratti
Tiramisù
- 200 g savoiardi
Utensili
- Per una teglia di ca. 2 litri
ECCO COME FARE
- Sciroppo alla birra: in un pentolino scaldare la birra, l'acqua e lo zucchero mescolando finché lo zucchero si sarà sciolto. Togliere il pentolino dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Composta di pera: in una pentola mettere le pere a cubetti e tutti gli ingredienti fino allo zucchero incluso, quindi coprire e lasciar sobbollire per ca. 10 minuti. Togliere la pentola dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Crema al mascarpone: in una ciotola mescolare bene la panna, il mascarpone, lo zucchero e i semi di vaniglia con la frusta dello sbattitore elettrico.
- Tiramisù: sistemare i savoiardi nella teglia con il lato zuccherato rivolto verso il basso e bagnarli con qualche goccia di sciroppo alla birra. Distribuirvi sopra metà della composta di pere. Coprire con la crema al mascarpone e distribuirvi sopra l'altra metà della composta di pere. Coprire il birramisù e metterlo in frigo per ca. 4 ore.
Indicazione: non utilizzare una birra amara, ma una birra maltata.
Suggerimento: il tiramisù può essere preparato con 1 giorno di anticipo.
Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.
Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.