Cerca e trova immobili

PaidpostChe pasticcio!

10.11.23 - 06:00
Fooby
Che pasticcio!
Uno sformato caldo non solo scaccia il malumore autunnale, ma è anche un modo perfetto per utilizzare gli avanzi. Con le combinazioni puoi sbizzarrirti all’infinito.

BASE
La base ideale per questo genere di piatto sono degli alimenti ricchi di amido. Puoi prendere delle patate a tocchetti, a fette o anche in purè, ma vanno bene anche pasta, riso o pane. Quest’ultimo è ideale anche per gli sformati dolci, quanto le frittelle, i croissant (raffermi) o il semolino.

INGREDIENTI
Puoi aggiungere quasi tutto quello che trovi nello scomparto delle verdure o nella tua fruttiera. Fai però attenzione che i sapori si combinino bene tra loro e prendi quello che ti ispira in pezzi di grandezza diversa a seconda del rispettivo tempo di cottura. Le fettine sottili sono particolarmente adatte se vuoi che tutto cuocia rapidamente. Ovviamente, per il tuo gratin puoi usare anche carne e pesce.

LIQUIDI
Se non vuoi che il tuo sformato si secchi troppo o addirittura bruci, devi aggiungere una salsa. Tra i classici ci sono latte e panna, che puoi amalgamare anche a un uovo. Vanno benissimo anche la besciamella o un sugo al pomodoro per gli sformati salati e della ricotta per quelli dolci.

GUARNIZIONE
Per creare una crosticina, dovresti cospargere lo sformato di formaggio grattugiato. Per un tocco in più consigliamo noci o pangrattato. I piatti dolci, invece, li puoi decorare anche dopo averli sfornati, ad esempio con panna montata o del gelato.

Fooby

GRATIN DI CAVOLI DI BRUXELLES CON PANGRATTATO

Preparazione: 30 min. | Tempo totale: 1 ora e 15 min.

PER 4 PERSONE CI VOGLIONO

    • 1 c. olio d’oliva
    • 50 g pinoli
    • 40 g pangrattato
    • 40 g parmigiano grattugiato
       
    • 2 ½ dl panna intera
    • 2 dl latte
    • 40 g parmigiano grattugiato
    • 1 uovo
    • ½ c.no sale
    • un po’ di pepe
       
    • 160 g pancetta a dadini
    • 1 cipolla, a striscioline sottili 
    • 2 spicchi d’aglio, a fettine
    • 1 kg cavoli di Bruxelles, puliti e tagliati a metà
    • 1 pera, tagliata in quarti, privata dei semi e tagliata a fette

Per una pirofila da ca. 2 litri, unta.

 

ECCO COME FARE

    1. Pangrattato: in una ciotola mescolare l’olio, i pinoli, il pangrattato e il formaggio e mettere da parte.

    2. Salsa: versare la panna, il latte, il formaggio e l’uovo in un bicchiere dosatore, mescolare e condire.

    3. Cavoli di Bruxelles: in una padella antiaderente dorare la pancetta a fuoco lento senza aggiungere grassi. Unire la cipolla e l'aglio e soffriggere per ca. 3 minuti. Sistemare i cavoli di Bruxelles, la pera e lo speck nella pirofila imburrata e mescolare. Versare la salsa e cospargere con il pangrattato.

    4. In forno: cuocere per ca. 45 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C. Sfornare e lasciar riposare per ca. 5 minuti.
Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.